fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Zavattaro parla dell’eredità di Giovanni Paolo II

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 10 aprile alle 18.00, nell’ambito della mostra sulla vita ed il pontificato di Giovanni Paolo II “Totus tuus” in esposizione fino al 20 aprile, presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori ci sarà la conferenza del Vaticanista del TG1 Fabio Zavattaro sul tema “L’Eredità di Giovanni Paolo II”. Introdurrà l’incontro S.E. Mons. Francesco Zerrillo, Vescovo emerito di Lucera-Troia.
Fabio Zavattaro è nato a Roma il 2 novembre 1952. Dopo la laurea, ha avviato la sua carriera di giornalista professionista scrivendo per una piccola agenzia di stampa. Dal 1979, ha iniziato a collaborare con il quotidiano Avvenire occupandosi inizialmente di cronaca e politica estera e quindi, dal 1983, dedicandosi all’informazione vaticana. È rimasto ad Avvenire fino al 1991, raggiungendo la nomina di vicecaporedattore della redazione romana del quotidiano. Successivamente, è stato assunto in Rai, iniziando dalla radio, al GR2. Passa al Tg1 nel 1995, continuando ad occuparsi dell’informazione relativa alla Santa Sede. Quale inviato di Avvenire prima, e della Rai successivamente, ha seguito dal 1983 i viaggi del Papa, in Italia e all’estero, diventando uno dei vaticanisti italiani maggiormente accreditati. È stato il giornalista italiano più a contatto con la Santa Sede durante il periodo dell’agonia e della morte di Papa Giovanni Paolo II, così come per il conclave successivo, che nel 2005 ha visto l’elezione al soglio di Pietro del Cardinale Joseph Ratzinger, che ha assunto il nome di Benedetto XVI. Ha realizzato numerosi videoreportage, tra cui Il Papa del Giubileo per Rai Giubileo e «Famiglia Cristiana», il documentario Teresa di Calcutta per Speciale Tg1, Karol Wojtyla. Un Papa nella Storia e Benedictus XVI. Papa Joseph Ratzinger. Ha scritto inoltre diversi libri, tra i quali Segni di pace (Ave, 2003), I santi e Karol (Ancora, 2004) e Savino Pezzotta. I cattolici e la politica (La Scuola, 2007). Nel 2009 ha vinto il premio “Penna d’oro” per il giornalismo. Nel suo ultimo testo dedicato a Giovanni Paolo II: “Un Santo di nome Giovanni”, dalla casa editrice Ancora (pp. 192, Euro 14,00), ripercorre i numerosi viaggi apostolici del Papa polacco che Zavattaro ha seguito dal 1983.
***
Si ricorda che la mostra “Totus tuus”, in esposizione fino al 20 aprile 2011, è aperta tutti i feriali dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 ed i festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. La prenotazione per la visita di gruppi scolastici, parrocchiali ed associativi può essere effettuata al n. 349.1398575. A tutti viene dato il servizio di visita guidata ed un gadget ricordo della manifestazione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content