fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento protagonista di Energy Med

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno l’Ingegnere Gianvito Bello, Assessore provinciale alle Politiche Energetiche, rende protagonista la Provincia di Benevento alla IV edizione di “Energy Med”, la mostra convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo.

La manifestazione vede i maggiori enti istituzionali del Territorio campano impegnati in un’azione univoca per la conversione di produzione energetica con fonti rinnovabili e non inquinanti, ma anche con un occhio particolare rivolto all’efficienza energetica nel mediterraneo.

La Provincia di Benevento all’avanguardia sulle politiche energetiche, tra i primi Enti Istituzionali ad attivarsi, ha partecipato, nella persona di Gianvito Bello, alla conferenza stampa di presentazione della mostra convegno tenutasi a Napoli questa mattina, dove erano presenti, il Sindaco, Rosa Russo Iervolino insieme agli Assessori dei Comuni e della Provincia di Napoli.

L’Assessore Bello, nel corso della conferenza, ha elencato i progetti strategici prioritari che avvierà la Provincia di Benevento nel quadro delle politiche energetiche: “rete di Campi Fotovoltaici; polo di eccellenza delle energie rinnovabili, di cui l’accordo di programma con la Regione Campania e l’Università del Sannio; la Diga di Campolattaro; la realizzazione dell’efficientamento degli edifici pubblici, dell’esecuzione della diagnosi e di audit energetici degli edifici di proprietà della Provincia; la realizzazione di Piani di Azione Locale per i Comuni del Territorio nell’ambito del Patto dei Sindaci; iniziative di sensibilizzazione e comunicazione sui temi energetici anche attraverso dei workshop e incontri dedicati. La Provincia di Benevento sta attuando la delega della Regione Campania per il rilascio delle autorizzazioni energetiche”.

L’Ingegnere Bello mostra piena soddisfazione nell’affermare che “la Provincia di Benevento è partner sin dalla prima edizione di questo importante evento insieme alla Provincia e al Comune di Napoli.
Energy Med – conclude l’Assessore – è divenuto ormai un importante caposaldo nel panorama del Mezzogiorno andando a restituire il necessario interesse alle problematiche energetiche che, nell’attuale processo di globalizzazione, rivestono un importanza primaria e strategica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 7 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 7 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content