fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il piccolo fiocco nero della qualità sannita a Vinitaly

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I produttori dell’Associazione Aglianico del Taburno accolgono con entusiasmo il programma degli incontri sanniti al prossimo Vinitaly di Verona. “A Verona andiamo con una grande conquista”, riferiscono: “La DOCG e il riordino delle DOC che non rappresentano la panacea per tutti i mali, ma sono un ottimo strumento per continuare a percorrere la strada da noi tracciata l’10 dicembre scorso a Torrecuso, dove durante l’evento Write Wine, aiutati dagli esperti, un po’ meno dalle istituzioni, abbiamo riconosciuto l’importanza della comunicazione e dei nuovi modi di fare comunicazione nel mondo del vino.

 

In quell’occasione i promotori dell’iniziativa furono gli stessi produttori, che nel proprio territorio vollero farsi paladini di un’iniziativa talmente all’avanguardia da essere stata probabilmente incompresa da molti di coloro che interverranno invece nel programma veronese ma che a Torrecuso non trovarono modo di partecipare. Ciò nonostante, l’evento Write Wine ha fatto da apripista a chi oggi, sulla nostra scia, continua a scambiare parole dal basso per comunicare il vino.

 

Tanta soddisfazione per averci creduto allora ed aver intrapreso il cammino di un’alleanza forte tra i produttori di Aglianico del Taburno, orientata verso il miglioramento del prodotto e il rafforzamento delle capacità di comunicare il nostro vino. Anche per questa ragione le aziende dell’area della neo DOCG esporranno a Verona quasi tutti raggruppati nel Padiglione B della Regione Campania; a rendere riconoscibili gli stand degli associati sarà non il logo ma un piccolo fiocco nero, un segno di lutto per la tragedia che ha colpito il popolo giapponese e che i piccoli vignaioli del Taburno, dal cuore grande, vogliono in qualche modo esprimere”.

 

Fonte | www.fremondoweb.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 52 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content