fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Frana di Arpaise, cittadini e istituzioni in piazza a manifestare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle 11 di quest’oggi il paese di Arpaise è sceso in piazza per manifestare contro la situazione di stallo che si è creata dopo la frana che 4 mesi fa ha coinvolto la piccola cittadina.
Alla manifestazione, promossa dal “Comitato la Frana di Arpaise”, hanno partecipato un folto gruppo di cittadini (circa 100) e le istituzioni. Erano infatti presenti il Consigliere Provinciale Alfredo Cataudo, il Sindaco, il vicesindaco, il parroco del Comune di Arpaise, il Presidente del Comitato la Frana di Arpaise e alcuni rappresentanti della forza pubblica.
I manifestanti si sono riuniti in piazza Municipio e da qui sono partiti per raggiungere a piedi i luoghi della frana; arrivati sul posto si è aperto un dibattito pubblico tra il Presidente del Comitato, Leopoldo Parente ed i politici presenti.
Durante il dibattito si è discusso sui vari temi che interessano non solo la piccola comunità di Arpaise ma anche tutti quei comuni che tramite l’arteria Sp1 sono collegati.
Si è parlato della situazione degli sfollati, i quali, a parte un piccolo contributo iniziale non hanno avuto più nulla, né un modulo casa, né un container e nemmeno un alloggio, della problematica situazione dell’albergo “La Bella Dormiente” chiuso a causa della frana, sul perché agli occupati non è stato dato neanche un sussidio economico o la possibilità di trasferire l’attività in altro loco. Sulla questione che riguarda la strada SP1, il Sindaco ha chiesto ancora una volta che la Regione Campania dichiarari lo stato di calamità naturale.
Il consigliere provinciale Cataudo ha infine affermato che è assolutamente importante uscire dalla situazione di stallo in cui il paese si trova.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 15 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content