fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

San Lupo, vera scuola dell’olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo olio Dop ed extravergine tra le produzioni campane, ma anche olii biologici. Un comparto "da valorizzare" come sottolineato dall’assess ore regionale all’Agricoltura Vito Amendolara, intervenuto alla premiazione della sesta edizione del premio Extrabio, iniziativa del Laboratorio Chimico Merceologico, azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, della Coldiretti e dell’Associazione analisti sensoriali. Trenta le aziende che quest’anno hanno superato "standard elevatissimi" di qualità e che sono state inserite nel catalogo che, per la prima volta, è stampato in italiano e inglese. Le aziende partecipanti sono state suddivise per categoria in base all’intensità del fruttato: leggero, medio, intenso. Per la categoria leggero, il riconoscimento è andato all’azienda agricola biologica L’Olivara di Piano di Sorrento e al frantoio Sorrentolio, per la categoria medio all’azienda agricola Orsini di San Lupo (Benevento) e al frantoio Olivicola Sanlupo, per quella intenso a Oleficio Fam di Venticano provincia di Avellino e all’ omonimo frantoio.

"L’assegnazione di questi premi – ha detto Amendolara – è il segnale di quanto le produzioni agricole campane, in ogni comparto, assumono livelli di eccellenza e il biologico è certamente una nuova frontiera che va monito rata e che ha la necessità di verificare la certezza dei disciplinari e le aziende che lo fanno offrono ai consumatori un’ulteriore risposta in termini di sicurezza alimentare". Assegnato, inoltre, anche il premio Biolabel per la migliore etichetta conferito all’azienda agricola Vuolo di Salerno. "Questa manifestazione – ha detto il presidente dell’ente camerale Maurizio Maddaloni – punta a far emergere le imprese che lavorano senza sosta per il miglioramento qualitativo dei loro prodotti migliorando, di conseguenza, la capacità di penetrazione nei mercati nazionali ed esteri". Tra gli obiettivi del premio, come detto dal presidente del Laboratorio Raffaele Fabbrocini "lo sviluppo di tutto il comparto produttivo e dare al possibilità anche al grande pubblico di avvicinarsi al biologico e comprenderne le qualità".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 7 giorni fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content