Associazioni
Premio Scipionyx, la consegna l’11 aprile

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito della XIII Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività dell’U.S.P. di Benevento, lunedì 11 aprile 2011 alle ore 9.00 presso la BIBLIOMEDIATECA PROVINCIALE DI BENEVENTO in Corso Garibaldi (Pal. Terragnoli), nell’ambito del “Progetto Permanente di Divulgazione Geologica” promossa dalla Onlus Un Futuro a Sud con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Campania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento e del Comune di Pietraroja, si svolgerà la cerimonia di premiazione del "PREMIO: Scipionyx samniticus e la paleontologia nascosta VI Ed.". – Concorso Nazionale per le scuole di ogni ordine e grado e per i cultori della Paleontologia.
La Giuria composta dal Geologo Luciano CAMPANELLI docente di Scienze e Matematica della Scuola Secondaria di 1° Grado e Presidente Onlus Un Futuro a Sud, dal Sindaco di Pietraroja Lorenzo DI FURIA, dalla Prof.ssa Lucia FALCIGNO docente di Chimica dell’Università Federico II di Napoli, dal Geologo Antonio MAZZARELLI già docente di Scienze della Scuola Secondaria di 2° Grado, dal Paleontologo Marco SIGNORE, dal Geologo Lorenzo BENEDETTO del Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania, dalla Prof.ssa Emilia TARTAGLIA POLICINI dell’U.S.P. di Benevento ha decretato i vincitori della VI edizione del Premio:
Le classi terze (corso A e corso B) della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “B. Lorenzi” di Fumane (VERONA) coordinati dalla Prof.ssa Novella Franchini per il lavoro “Un territorio per la vita: il nostro” dedicato alla memoria di don Alberto Benedetti (Studioso di Paleontologia e Storia Naturale).
Questa la motivazione: Per lo studio di gruppo volto alla conoscenza e promozione del “territorio geologico autoctono” attraverso cui sperimentare, coniugando emozioni e ragioni, apprendimenti motivanti per aiutare a sognare e progettare il futuro alla riscoperta del passato.
Il Premio Scipionyx samniticus raffigurante una riproduzione in ceramica artistica del primo dinosauro scoperto in Italia è offerto da “I.I.S. Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita.