fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

L’istituto comprensivo Manzoni ha festeggiato l’Unità d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Comprensivo "Alessandro Manzoni" di Paduli ha festeggiato, nei giorni scorsi, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, avviando la manifestazione con l’alzabandiera, l’onore ai caduti in guerra e l’apposizione di una corona di alloro al monumento, accompagnata dalla presenza dei garibaldini a cavallo.
"Padre Giacomo Cotona – si legge in una nota diffusa agli organi di informazione – parroco di Sant’Arcangelo Trimonte, ha benedetto la corona d’alloro.
Si è passati poi all’intonazione dell’Inno di Mameli, cantato da tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo.
La cerimonia è continuata presso la palestra della scuola dove si è tenuta una Tavola Rotonda.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Eduardo Falbo, si sono susseguiti gli interventi di Silvana D’Agostino, commissario straordinario del Comune di Paduli, la quale ha esaltato la figura della donna del Risorgimento, di Giovanna Salerno, vice questore aggiunto di Benevento, del marescaillo capo Giovanni Cavuoto, comandante della locale Stazione dei Carabinieri, di Maria Rosaria Mandarino, della Regione Campania Stap 1708, e del sindaco junior, Francesco Rubino.
C’è stato un momento dedicato agli alunni durante il quale si è rappresentato e celebrato con canti e poesie il 150° anniversario dell’Unità d’Italia; poi si è tornati al dibattito con altri interventi.
Ha preso la parola il colonnello medico, Alfonso Miceli, il quale ha illustrato il significato della nostra bandiera, per poi passare la parola al capitano di Corvetta, Luigi Nappa, della Marina Militare Italiana, che ha trattato il tema dell’unione nazionale.
Ha concluso la tavola rotonda Ottavio di Grazia, docente di Storia delle Religioni all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, il quale ha sottolineato come le religioni abbiano dato il proprio contributo alla nascita della nostra Patria. A conclusione della manifestazione, il dirigente scolastico Eduardo Falbo ha voluto ringraziare il personale docente e non docente dell’Istituto Comprensivo di Paduli, le autorità presenti, le Associazioni Culturali e di Protezione Civile del territorio, ed in particolar modo gli alunni ed i loro genitori".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 mesi fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano: ‘Prosegue confronto con territorio, a Paduli coordinamento FI Val Fortore’

redazione 2 mesi fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content