fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il Tar: va sempre garantito l’insegnante di sostegno e l’O.S.A.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vanno sempre garantiti l’insegnante di sostegno e l’Operatore Socio Assistenziale ad un minore valutato come disabile “con connotazione di gravità”. È quanto ha decretato il TAR della Campania, su ricorso dell’Ufficio legale della CISL di Napoli contro il Ministero dell’Istruzione, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli, l’Istituto Comprensivo Statale Bovio-Colletta Distretto Scolastico n.47.

Il Tar, rifacendosi alla sentenza della Corte Costituzionale n. 80 del 2010, ha dichiarato incostituzionale l’art. 2 commi 413 e 414 della L. 244/2007. L’articolo fissava il limite massimo del numero degli insegnanti di sostegno ed escludeva la possibilità di assumere docenti di sostegno in deroga nel caso in cui in una classe vi siano studenti affetti da disabilità grave.

Il TAR ha quindi stabilito l’imperatività di quanto affermato dalla L. 104/1992 ed in particolare da due articoli (3 comma 2 e 12 comma 5). Il primo sancisce che: “la persona handicappata ha diritto alle prestazioni stabilite in suo favore in relazione alla natura e alla consistenza della minorazione”. Il secondo che: “all’individuazione dell’alunno come persona handicappata e all’acquisizione della sua documentazione, fa seguito un profilo dinamico funzionale ai fini della formulazione di un piano educativo, alla cui redazione e aggiornamento provvedono le autorità scolastiche e sanitarie”.

A dimostrazione della precisione del ricorso intentato, il TAR è entrato, inoltre, anche nel merito della qualità e quantità dell’assistenza prestata dal Comune di Napoli tramite l’assegnazione dell’O.S.A. Ha dato luogo ad una nuova interpretazione del ricorso a favore dei diritti del minore disabile e anche della famiglia, stabilendo, poi, in attesa della udienza di chiusura peraltro già fissata in tempi brevi, un risarcimento spese a favore della famiglia.

L’accoglimento del ricorso costituisce un risultato importante nella difesa dei diritti dei disabili, servizio fondamentale che si propone di offrire lo Sportello InformaHandicap – cui si è rivolta la famiglia – della Cisl di Napoli.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 4 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content