fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Agenzie della Provincia, cronaca di un disastro annunciato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È noto che mentre i turchi assediavano Costantinopoli a corte si discuteva del sesso degli angeli e dell’ombelico di Adamo. Così i nostri politici, – ricorda Antonio Forgione, responsabile enti locali della Fp Cisl – in un marasma generale da loro stessi causato, continuano a blaterare di alleanze, posizionamenti, spartizioni e bizantinismi vari. Fuori da ogni metafora non si può non essere d’accordo con il presidente di Sannio Europa sulla gravità della situazione delle partecipate. Da circa un anno, nonostante continui e pressanti richieste del sindacato e dei lavoratori perchè si definisse finalmente l’assetto e le problematiche delle agenzie, l’amministrazione provinciale ha sempre accuratamente evitato il confronto con tecniche dilatorie ed un comportamento assente e superficiale rispetto all’aggravarsi della situazione. Le rassicurazioni più volte fornite circa la volontà di mantenere ruolo e livelli occupazionali delle agenzie si sono rivelate per quello che effettivamente erano: assenza totale di strategie e incapacità di gestire un patrimonio di professionalità e di competenze da tutti,a parole, riconosciuto ma nei fatti abbandonato e depauperato. Nell’ultimo anno abbiamo assistito sgomenti ad un indecoroso strumentalizzare i problemi delle partecipate per beghe personaliste ed interessi di bassa lega politica”.
“In un disastro occupazionale come quello del Sannio e con una classe dirigente complessivamente mediocre, miope, rissosa ed inconcludente, incapace di dare risoluzione alcuna ai gravissimi problemi occupazionali, – prosegue, dura, la nota di Forgione – le preoccupazioni per la sorte di Sannio Europa, come delle altre agenzie, diventa vero allarme. Abbiamo già sperimentato una “vergognosa” assenza della politica sulla vicenda, per esempio, delle Comunità Montane, lasciate di fatto morire tra l’indifferenza generale. Del resto si è aspettato l’ultimo giorno utile, il 31 dicembre, per mettere insieme una risoluzione che altro non è che l’ennesima manovra dilatoria, priva com’è di un piano finanziario ed industriale. A fine marzo ormai la situazione si sta incancrenendo ed abbiamo l’impressione, se non la certezza che si tende a rinviare tutto a dopo le elezioni di maggio, evidente dopo l’ennesimo regolamento di conti, incuranti della possibile distruzione di un altro importante tassello della misera economia sannita”.
“I lavoratori non assisteranno certo passivamente a tale ulteriore “crimine” e fin dai prossimi giorni, in assenza di risposte serie e concrete, metteranno in cantiere una serie di azioni tese ad assicurare al nostro territorio il mantenimento di una realtà produttiva sana e di livelli occupazionali di alto profilo professionale”, conclude Forgione.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content