fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

L’Unità d’Italia all’istituto comprensivo Don Bosco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il centro di San Salvatore Telesino nei giorni delle celebrazioni si è animato di una folla di bambini e ragazzi che sotto la guida del Dirigente Scolastico A. Galdiero e dei docenti dell’Istituto Comprensivo "S. Giovanni Bosco" hanno condiviso con la popolazione tutti i lavori e le attività preparati per festeggiare un evento al quale si è inteso dare un valore e un significato profondi, dati gli avvenimenti recenti sul palcoscenico nazionale e mondiale.
Gli alunni si sono resi protagonisti dei momenti legati alla cerimonia dell’alza bandiera, promossa dall’Amministrazione Comunale, attraverso un toccante discorso incentrato sui valori del nostro Paese, che ha saputo lottare per la conquista della democrazia e libertà. Non meno emozionante è stato il secondo appuntamento : per l’occasione una sfilata ha attraversato le vie del Paese, alla quale hanno partecipato gli alunni dell’ultimo anno delle scuola dell’infanzia, tutti gli alunni della scuola primaria e della scuola sec. di 1° grado, in un’armonia di bandiere tricolore sventolate con orgoglio.
Accompagnati dalle musiche degli alunni della Scuola Media e dalle majorettes, gli alunni hanno interpretato canzoni inneggianti l’unità nazionale, dall’Inno di Mameli al Va pensiero, a tante altre bellissime canzoni della nostra tradizione. La manifestazione è proseguita nello splendido scenario dell’Abbazia del Santo Salvatore, dove unitamente al discorso celebrativo, intervallato da bellissime e inedite poesie e riflessioni da parte dei ragazzi, è stato proiettato il lavoro realizzato dagli studenti delle classi III della Scuola Secondaria di I grado, nel quale è stato ripercorso l’escursus storico di questi 150 anni di storia unitaria. Sono state, quindi, distribuite le copie dell’edizione straordinaria del giornalino di Istituto, ricca di lavori che hanno visto ancora una volta protagonisti ed in modo davvero egregio, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di S. Salvatore T. – Castelvenere.
Non è mancato, infine, l’elogio del primo cittadino Izzo a questi giovani che hanno saputo con diligenza e garbo esprimere un amore di Patria che oggi più che mai va manifestato con fierezza e convinzione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content