fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Basket

Geofarma Mola verso i play-offs

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver riferito in sede di cronaca degli esiti immediati, ecco il resoconto della gara caudina.
***
A tre giornate dalla fine della stagione regolare, la Geofarma Mola, al secondo campionato nazionale della sua storia, è già riuscita a fare meglio dello scorso anno (quando si classificò quinta, raggiungendo poi le semifinali play off). Ieri, con la vittoria nello scontro diretto di Airola (79-88), infatti, i baresi hanno ottenuto la matematica certezza di non poter scendere al di sotto del secondo posto, comunque vadano quest’ultimi 120′ ancora in calendario (contro Giulianova, Lucera e Venafro: prima e terza ospiti al PalaPinto).
Quanto alla partita di ieri, la Geofarma ha mostrato buona maturità nell’interpretazione della gara. L’inizio non è stato dei più facili. Privo di Risolo e con Giuffrè e Leo reduci da una settimana piuttosto tormentata, coach Bray si è affidato ad un quintetto composto da Sirena, Grimaldi, Teofilo, Iannone e Persichella. Dall’altra parte, Airola, ugualmente alle prese con rotazioni ridotte, ha risposto con Canzano, Pappacena, Di Marzo, Petrucci e Del Vecchio, rifugiandosi in una zona 2-3, utile a non spendere troppi falli personali. La partenza è di studio. Da un lato gli ospiti ad attaccare in contropiede con Grimaldi e Teofilo, sospinti anche da un ottimo Persichella a rimbalzo (13 solo nei primi due quarti); dall’altro i campani, infallibili al tiro con Pappacena e Petrucci e bravi in penetrazione con Canzano. Alla fine del primo quarto, così, il risultato è di 24-21 Airola. Alla ripresa, l’inerzia non cambia. Di Marzo e soci provano anche la fuga sul +10 (44-34), ma Grimaldi e Leo permettono subito di impattare il parziale (20-20), mandando le squadre al riposo a distanze invariate (44-41). Esaurito l’intervallo lungo, ecco la reazione molese. Bray opta per un quintetto con Sirena, Grimaldi, Manchisi, Teofilo e Leo: scelta che si rivela subito indovinata. Mola, infatti, registra la difesa e torna ad aprire il fuoco dalla distanza con Grimaldi, Manchisi e Leo, per un complessivo di sette triple, utili a scavare un break di 16-28 (60-69). Questo il quarto in cui si decide il match, con i baresi abili a non fermarsi neanche nell’ultimo parziale. Ancora un Manchisi ritrovato e un buon Teofilo, infatti, rifilano un 13-2 di break (62-82) che manda i titoli di coda sulla gara. Nel finale, il tecnico molese da spazio anche ai giovanissimi Preite e Susca; a riposo precauzionale, invece, Giuffrè che approfitterà del giorno extra di riposo per ritrovare condizione e brillantezza, dopo l’influenza debilitante dei giorni scorsi.
 
***
 
Pinauto Airola-Geofarma Mola 79-88
Parziali: 24-21, 44-41, 60-69
Airola: Canzano 23, Petrucci 17, Pappacena 16, Di Marzo 11, Del Vecchio 5, Sarchioto 4, Ruggiero L. 3, Ruggiero E., Servodio, Mauriello ne. All. Parrillo
Mola: Grimaldi 19, Teofilo 17, Sirena 9, Persichella 6, Iannone 3, Leo 13, Manchisi 16, Giuffrè 4, Preite, Susca 1. All. Bray
Note: uscito per falli Sarchioto
Arbitri: Dario Soriano di San Nicola La Strada (Caserta), Vincenzo Bassetti di Formello (Roma).
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content