fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Una tassa per la riparazione delle condotte dell’acqua’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ con molto stupore e altrettanta rabbia costatare da parte di Ekoclub International Benevento e del suo Presidente Luigi La Monaca, “l’arrivo di una nuova accise sul carburante per risolvere i problemi di alcune categorie di lavoratori. D’accordo sull’aiuto che deve, necessariamente, giungere allo spettacolo e alla cultura ma, nella vita quotidiana della gente comune ci sono altri problemi che, a nostro modesto avviso, avrebbero delle priorità rispetto a ogni altra cosa.

In questi ultimi tempi si sta parlando moltissimo e, a ragione, del problema acqua e della sua privatizzazione, ed Ekoclub già da molti anni ha posto l’accento sul grave problema delle reti idriche “colabrodo”! L’acqua deve essere distribuita e gestita dai Comuni, in maniera gratuita! Le uniche spese giustificate, a carico degli utenti, dovrebbero essere quelle di gestione del flusso idrico e delle eventuali riparazioni e ripristino delle condotte idriche: è assurdo dare un prezzo a un bene di proprietà della collettività, ed è ancora più assurdo del prezzo vari a seconda del gestore; addirittura quotato in borsa!

Le condotte idriche italiane, e soprattutto quelle che gravitano sul territorio campano, sono un vero e proprio colabrodo, oltre il 50% dell’acqua sorgiva si perde con un danno enorme per la collettività e il Governo, invece di stanziare fondi per il ripristino delle condotte, affida l’acqua ai privati che, ovviamente, ne faranno un affare enorme e di certo non avranno alcun interesse alle riparazioni (ed infatti, così facendo, aumenterebbe la quantità d’acqua disponibile e per una legge economica il “prezzo” diminuirebbe con un danno economico per tutti quelli che dell’acqua vogliono fare un “BUSINESS”!).

Perché non creare allora una tassa proprio per il ripristino e la riparazione delle reti idriche? Tutti si affannano, giustamente, a difendere l’erogazione pubblica dell’acqua ma, purtroppo, nessuno propone, in maniera concreta, ferma e decisa, la soluzione al problema delle perdite idriche. Siamo sicuri che ogni cittadino italiano sarà disposto, una volta tanto, a pagare con convinzione e in maniera solidale una tassa per salvare la distribuzione delle acque. Si continua a parlare di strade, ponti sullo stretto, tagli indiscriminati e sconsiderati, veline e scandali ma nessuno si decide a presentare una proposta di legge per la riparazione delle condotte idriche. Ci si preoccupa dell’inquinamento delle falde acquifere, giustamente, ma nessuno si preoccupa della fine che fa l’acqua una volta cooptata dalle sorgenti. Dopo le falde, da salvaguardare c’è tanto altro!

In vista delle imminenti elezioni amministrative di maggio, ci viene in mente di abusare, ancora una volta, di uno slogan tanto ascoltato negli ultimi tempi: “Se non ora, quando”?”, conclude La Monaca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content