CULTURA
Storie dal carcere, una ‘malasorte’

Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi alle ore 18.00, presso l’Auditorium "Gianni Vergineo" del Museo del Sannio di Benevento, è prevista la presentazione del libro "La Malasorte – storie del carcere" di Pierluigi Partenio (aka Pierluigi Vergineo).
Interverranno: Alberto Simeone, avvocato, Umberto Del Basso De Caro, avvocato e consigliere regionale del Partito Democratico; Carmine Antonio Esposito, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli.
I lavori saranno moderati da Domenico Longo.
"La storia – si legge in una nota – è quella di un medico arrestato per aver stilato un certificato. In carcere conosce un universo di disperazione e di grande umanità. Come nell’inferno di Dante attraversa tutti i gironi maledetti. Quello dei tossici, degli emarginati degli extracomunitari, dei camorristi, dei folli. Diventa un racconto di storie per spiegare che in una società complessa come la nostra sempre più spesso codice penale, etica professionale e coscienza morale confliggono. In Italia i processi penali nei confronti di ottimi professionisti sono decine di migliaia (le cause per malasanità ormai sono giunte a trentamila l’anno). Questo testo non ha la pretesa di fornire risposte.
Con stile semplice e comprensibile il protagonista tenta di fare luce su di una realtà oscura, quella dei medici incriminati, che per aver semplicemente svolto, in scienza e coscienza, il loro dovere cadono improvvisamente in un inferno. Attualmente vi sono poco meno di 70mila detenuti per 45mila poliziotti. Il 40% dei carcerati è ristretto senza processo.
Nel 2010 sono stati 104 i morti di cui 67 i suicidi. Sette sono i poliziotti suicidatosi. La giustizia non è né di destra, né di sinistra. E’ un problema che riguarda tutti".