Associazioni
Si spengono le luci sui palazzi delle istituzioni

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 26 marzo 2011 in tutto il mondo miliardi di persone in 128 Paesi spegneranno le luci per testimoniare il loro impegno nella lotta al cambiamento climatico e per un futuro più sostenibile. Spegni la luce per un’Ora. L’obiettivo di Earth Hour 2011 è coinvolgere un numero ancora maggiore di Istituzioni, Cittadini e Aziende e andare “Oltre l’ora” prolungando l’impegno attraverso PIÙ AZIONI oltre allo spegnimento delle luci dimostrando che si ha a cuore il futuro del pianeta e di chi verrà dopo di noi.
Le scelte di Governo, Regioni ed Enti Locali sono essenziali per ridurre le emissioni di anidride carbonica, combattere i cambiamenti climatici e affermare un’economia sostenibile, ma sono la consapevolezza e i gesti concreti di tutti noi che influiscono anche sulle grandi scelte. E’ determinante l’adozione di comportamenti sostenibili nella vita quotidiana: perché ogni ora, di ogni giorno, sia l’Ora della Terra.
Anche quest’anno l’Associazione WWF Sannio, in linea con il WWF Internazionale, partecipa ad Earth Hour coinvolgendo le maggiori Istituzioni sannite, Prefettura di Benevento, Provincia di Benevento con l’Assessorato Ambiente Sviluppo Sostenibile Caccia e Pesca e Città di Benevento con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo e l’Assessorato all’Ambiente.
Dalle ore 20.30 è previsto lo spegnimento simbolico dei rispettivi palazzi rappresentativi: Palazzo del Governo, Rocca dei Rettori e Palazzo Paolo V a testimonianza dell’impegno verso una qualità della vita più sostenibile per la collettività. Sostenitori della campagna anche i due eventi che si svolgeranno sabato 26 marzo “Sannio dei Vini Diversi” a Benevento ed “Entroterra” a San Giorgio La Molara.