fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Aspettando ArTelesia Festival”, conferenza stampa martedì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 29 marzo alle ore 12 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione di “Aspettando ArTelesia Festival”, evento organizzato dall’Associazioni Culturali Libero Teatro e Amelia Film & Tv in collaborazione con il Comune di Telese Terme.
Interverranno il Presidente dell’Associazione Libero Teatro, Prof.ssa Mariella De Libero, il Presidente dell’Associazione Amelia Film & Tv, Direttore di Produzione di Rai 3 Giancarlo Aimerich, il Presidente della Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme, Prof. Felice Casucci, il Sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano, l’ Assessore Provinciale alle Politiche Sociali Annachiara Palmieri, l’Assessore Provinciale alla Cultura Carlo Falato, l’Assessore Provinciale all’Ambiente Gianluca Aceto, il Presidente dell’ EPT di Benevento Antonello Barretta e personalità del mondo della Scuola.

All’evento sarà presente anche l’attore della nota fiction televisiva “La squadra” Stefano Moffa.

Per l’evento gli alunni della Scuola Primaria, Secondaria e gli Studenti dell’Università, svolgeranno il ruolo di giurati. Infatti dal 6 al 9 aprile, presso la Sala Congressi delle Terme di Telese, i ragazzi sceglieranno i cortometraggi finalisti delle sezioni a loro dedicate. Gli studenti, oltre alle proiezioni, avranno la possibilità di partecipare a momenti di formazione cinematografica, tenuti da esperti del settore.
“Aspettando ArTelesia Festival” offre insomma agli studenti della provincia di Benevento un’occasione preziosa di formazione culturale e cinematografica, attraverso la visione e la valutazione di corti provenienti da tutta Italia.
La IV edizione dell’ArTelesia riserverà grande spazio agli Enti di formazione coinvolgendoli nelle dinamiche del concorso. Il progetto mira, infatti, ad una partecipazione ancora più incisiva della Scuola e dell’Università , quali partner ed interlocutori privilegiati, per il loro ruolo fondamentale di attori della cultura. Gli obiettivi principali sono quelli di avvicinare giovani e giovanissimi a forme più dirette ed innovative di espressione dell’interiorità e delle vicende umane ed incentivare il loro interesse per la cinematografia “in breve”, per la rapidità e l’incisività dei messaggi di cui è portatrice.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 16 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content