fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al via la decima edizione di ‘Bacco e Minerva’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala “Francesco Iasevoli” dell’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento si è aperta ufficialmente stamani la decima edizione del Concorso enologico nazionale “Bacco & Minerva”, promosso dal Ministero dell’istruzione e della Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini Italiani (FEDERDOC). Davanti ad un folto pubblico e ai rappresentanti dei 36 Istituti Scolastici Superiori di tutta Italia che partecipano al confronto (vinto l’anno scorso ad Alba col vino Falanghina proprio dal “Vetrone”) il Concorso ha dibattuto sui temi dell’agrolciemntare, dell’agricoltura e della vitivinicoltura nel corso di un Convegno moderato dall’on. Roberto Costanzo, della Fondazione “Mario Vetrone”, già assessore regionale all’agricoltura e europalamentare.

Gli onori di casa sono stati assicurati dalla preside del “Vetrone” Grazia Pedicini che si è soffermata ad illustrare le attività del “Vetrone”, la splendida struttura che sorge alle porte della città capoluogo del Sannio ed ha relazionato sulla struttura produttiva dell’agricoltura della Provincia di Benevento.
L’Ispettore del Ministero Giuseppe Murolo ha tracciato a sua volta un quadro della vitivicicoltura della Campania e del Sannio, ripercorrendo tremila anni di storia fino ad arrivare ai tempi nostri ed alle prospettive di sviluppo di un comparto di così forte rilevanza per il nostro territorio.

Il presidente della Provincia Aniello Cimitile, reso omaggio al “Vetrone”, ai suoi allievi e ai suoi docenti per il risultato conseguito nella passata Edizione del Concorso, ha affermato che l’innovazione, il sapere e la conoscenza sono il vero valore aggiunto del nostro territorio e che lo stesso deve permeare di sé anche il comparto agricolo e della vitivinicoltura. Il futuro della vitivinicoltura sannita, ancor di più prestigiosa dopo il riconoscimento dei giorni scorsi del disciplinare Dogc all’Aglianico del Taburno, ha concluso Cimitile, risiede tutto nella sua capacità di essere ruolo trainante nella strategia della “green economy” e della “cintura verde” della Campania cui la Provincia di Benevento sta indirizzando tutte le proprie politiche d’intervento

L’assessore regionale all’Agricoltura della Campania, Vito Amendolara, ha illustrato le strategie d’intervento della Regione nel comparto che puntano direttamente sulla multidisciplinarietà, individuando gli interventi a farsi non più settorialmente, ma invece come parti integrati in un sistema complessivo che coinvolge in primo luogo l’ambiente e le altre attività produttive.

Al dibattito hanno anche partecipato le Autorità comunali e provinciali con Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento.

Il Convegno conclusivo e la premiazione dei tre Concorsi sono in programma presso il MUSA (Museo della tecnica e del lavoro in agricoltura in contrada Piano Cappelle con inizio alle ore 9.00 e conclusione entro le 13.00 sabato 26 marzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 5 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 10 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content