fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Potremmo portare le 70 tonnellate di frazione umida a casa della Mucci…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Gianluca Aceto, assessore della Provincia di Benevento) Ammetto che rispondere a Marilina Mucci non è cosa facile, vista la congerie di illazioni, imprecisioni e disinformazione di cui sono spesso intrise le sue note. Purtroppo, dal suo comitato quasi mai sono arrivate proposte serie e fondate, tali da essere prese in considerazione e costituire scelte praticabili dal punto di vista tecnico. Faccio solo due esempi, non avendo molto tempo da perdere appresso a chi, invece, non gravato dall’onere di far suffragare le proprie idee dalla verifica puntuale, può permettersi il lusso di dire tutto quello che gli passa per la testa.

In primo luogo, come la stessa Mucci ricorda, quando lei è stata chiamata a rappresentare i paventati pericoli in sede di tavolo tecnico della commissione di controllo, ha preferito defilarsi. Contrariamente a quel che lei afferma (ma è difficile tenere il conto delle imprecisioni, non so se volute) il sottoscritto era più che presente, avendolo convocato. Di fronte ai rappresentati pericoli, inoltre, credo fosse doveroso segnalare tutto alla Procura della Repubblica, non avendo io nessun interesse da tutelare se non quello pubblico. Se non è trasparenza questa… Piuttosto, la Mucci dica pubblicamente perché non si è presentata. Ancora oggi non è dato saperlo.

In secondo luogo, se si legge l’intervista al comandante provinciale del corpo forestale, ing. Angelo Vita, rilasciata al Mattino di mercoledì 23 marzo, si può constatare come la natura del sequestro sia preventiva: il provvedimento è finalizzato ad impedire che i problemi di inquinamento e di dissesto si concretizzino. Nonostante i problemi operativi ed economici che questo comporta, da cittadino mi sento ancor più tranquillo se le forze dell’ordine e la magistratura sono attente sul ciclo rifiuti della provincia (e della regione): mi riferisco tanto ai problemi strutturali del sito quanto alle procedure di individuazione dello stesso, dell’affidamento dei lavori, degli appalti relativi.

Trovo molto gravi queste parole della Mucci: «La Daneco riconferma ancora una volta un curriculum pieno di ombre nella sua attività di gestione delle discariche, ma l’Assessore non sembrava esserne preoccupato». Sono le parole tipiche di chi, non conoscendo i fatti, ha la presunzione e la sicumera di dare giudizi sommari che rasentano la diffamazione. Il fatto che il sottoscritto rivesta un ruolo pubblico non autorizza la Mucci a coprirmi di fango, come pure intende fare. Vada in Procura, piuttosto, e riferisca tutto quel che sa agli inquirenti. Solo così darà un contributo effettivo e reale, al contrario di quanto ha fatto sinora.

Su tutte le altre questioni, relative a quanto la Provincia sta facendo in merito ai rifiuti, non rispondo nemmeno perché darei dignità all’assurdo. Dico solo che, avendo la Samte provveduto a chiudere la discarica per gli accertamenti del caso prima dell’intervento della magistratura, invece di trovare altri siti potremmo portare le 70 tonnellate quotidiane di frazione umida tritovagliata a casa di Marilina Mucci, che con la sua bacchetta magica provvederà a trasformare la munnezza in oro. Se solo ci avessi pensato prima…

Fonte | www.vivitelese.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content