fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Benevento apre lo sportello Consip

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina è stata ufficializzata, da Confindustria Benevento e Consip, l’apertura dello Sportello Consip presso la sede Territoriale di Benevento.
L’incontro ha voluto rappresentare anche un momento per chiarire alcuni aspetti salienti del mercato elettronico.
Si ricorda, infatti, che la Consip è una società di Consulenza interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è incaricata di gestire e razionalizzare il programma di acquisti delle Pubbliche Amministrazioni.
Il mercato Elettronico della P.A. (ex art-. 11, comma 5 D.P.R. 101/02) è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip nell’Ambito del programma per la realizzazione degli Acquisti nella P.A..
Il Mercato Elettronico garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità semplificando e standardizzando  le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
Un’opportunità ormai consolidata anche per le imprese che possono offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali e, beneficiando, in tal modo dell’ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità.
Giuseppe D’Avino, Presidente Confindustria ha dichiarato: “Si tratta di un progetto di coinvolgimento in particolare delle piccole e medie imprese, per aiutarle ad utilizzare il mercato elettronico: un progetto nato nel 2005 e frutto di una collaborazione con le Associazioni di categoria. L’obiettivo è di creare centri di competenza all’interno delle sedi locali delle associazioni, formare quindi delle persone all’interno delle stesse che poi, con un effetto moltiplicatore sul territorio, saranno in grado di formare le imprese. Parliamo soprattutto di imprese di dimensioni molto  piccole, anche micro imprese, che magari non hanno quelle competenze necessarie per utilizzare adeguatamente tali strumenti informatici; e allora, le persone che sono all’interno delle Associazioni di categoria e conoscono il territorio, che hanno un rapporto molto stretto con le imprese del territorio, le aiutano a registrarsi al mercato elettronico, a pubblicare i loro cataloghi permettendo alle stesse imprese di avere una vetrina e, quindi, di estendere il proprio business”.
Marco Rossetti, della Direzione acquisti PA Consip, ha sottolineato: “l’incontro di oggi con le imprese sannite è soprattutto volto a  far conoscere la nostra piattaforma dal lato delle Amministrazioni. I vari strumenti che la Consip porta sul mercato elettronico della nuova piattaforma, quali le convenzioni, gli Accordi quadro, il mercato elettronico e, in divenire, il sistema dinamico di acquisto, portano non solo alla trasparenza da parte della Pubblica amministrazione, ma grosse possibilità di sviluppo e di crescita per le Piccole e medie imprese; perché è proprio grazie alla possibilità di utilizzare questi strumenti che le piccole imprese riescono ad avere una propria vetrina sull’intera PA italiana e, quindi, farsi conoscere pur non avendo grandi mezzi a ciò dedicati. Mentre, per le convenzioni e gli Accordi quadro, lo strumento è rivolto alla realizzazione di reti e ATI fra imprese, per fare in modo di vincere appalti anche sopra la soglia comunitaria: parliamo, quindi, di cose più importanti per le quali le aziende hanno necessità di unirsi per vincere una gara che copra l’intera Pubblica amministrazione italiana”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Mastella in visita alla nuova sede di Confindustria: “Alleati per lo sviluppo del territorio”

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Sviluppo aree interne, ad Avellino imprenditori e istituzioni rilanciano il tema: “Valorizzare le eccellenze, favorire gli investimenti”

redazione 6 mesi fa

Unifortunato, lunedì al via la sesta edizione del Percorso “I-Factor in azione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content