fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Benevento apre lo sportello Consip

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina è stata ufficializzata, da Confindustria Benevento e Consip, l’apertura dello Sportello Consip presso la sede Territoriale di Benevento.
L’incontro ha voluto rappresentare anche un momento per chiarire alcuni aspetti salienti del mercato elettronico.
Si ricorda, infatti, che la Consip è una società di Consulenza interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed è incaricata di gestire e razionalizzare il programma di acquisti delle Pubbliche Amministrazioni.
Il mercato Elettronico della P.A. (ex art-. 11, comma 5 D.P.R. 101/02) è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip nell’Ambito del programma per la realizzazione degli Acquisti nella P.A..
Il Mercato Elettronico garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità semplificando e standardizzando  le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
Un’opportunità ormai consolidata anche per le imprese che possono offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali e, beneficiando, in tal modo dell’ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità.
Giuseppe D’Avino, Presidente Confindustria ha dichiarato: “Si tratta di un progetto di coinvolgimento in particolare delle piccole e medie imprese, per aiutarle ad utilizzare il mercato elettronico: un progetto nato nel 2005 e frutto di una collaborazione con le Associazioni di categoria. L’obiettivo è di creare centri di competenza all’interno delle sedi locali delle associazioni, formare quindi delle persone all’interno delle stesse che poi, con un effetto moltiplicatore sul territorio, saranno in grado di formare le imprese. Parliamo soprattutto di imprese di dimensioni molto  piccole, anche micro imprese, che magari non hanno quelle competenze necessarie per utilizzare adeguatamente tali strumenti informatici; e allora, le persone che sono all’interno delle Associazioni di categoria e conoscono il territorio, che hanno un rapporto molto stretto con le imprese del territorio, le aiutano a registrarsi al mercato elettronico, a pubblicare i loro cataloghi permettendo alle stesse imprese di avere una vetrina e, quindi, di estendere il proprio business”.
Marco Rossetti, della Direzione acquisti PA Consip, ha sottolineato: “l’incontro di oggi con le imprese sannite è soprattutto volto a  far conoscere la nostra piattaforma dal lato delle Amministrazioni. I vari strumenti che la Consip porta sul mercato elettronico della nuova piattaforma, quali le convenzioni, gli Accordi quadro, il mercato elettronico e, in divenire, il sistema dinamico di acquisto, portano non solo alla trasparenza da parte della Pubblica amministrazione, ma grosse possibilità di sviluppo e di crescita per le Piccole e medie imprese; perché è proprio grazie alla possibilità di utilizzare questi strumenti che le piccole imprese riescono ad avere una propria vetrina sull’intera PA italiana e, quindi, farsi conoscere pur non avendo grandi mezzi a ciò dedicati. Mentre, per le convenzioni e gli Accordi quadro, lo strumento è rivolto alla realizzazione di reti e ATI fra imprese, per fare in modo di vincere appalti anche sopra la soglia comunitaria: parliamo, quindi, di cose più importanti per le quali le aziende hanno necessità di unirsi per vincere una gara che copra l’intera Pubblica amministrazione italiana”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 4 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 2 mesi fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 11 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 13 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 13 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 15 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 15 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 17 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 19 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 19 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content