fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: “Sono contraria”. De Flaviis: ‘Scelta necessaria’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Stasera, se non fossi stata costretta a letto per la bronchite, avrei certamente manifestato il mio chiaro e motivato dissenso in Aula. Il mio voto sarebbe stato contrario”. E’ il commento del consigliere dei Popolari per il Sud, Sandra Lonardo, forzatamente assente al momento del voto con il quale il Consiglio regionale ha (con voto trasversale) di fatto ridimensionato il principio della provincializzazione, così com’era stato sancito nella legge regionale approvata nel 2007.
”Io – aggiunge Lonardo – resto convinta che, allora, sia stata giusta la scelta della provincializzazione dei rifiuti, proprio per poter responsabilizzare tutti i territori e per evitare che gli errori (e ce ne sono stati tanti) venisssero ancora scaricati in gran parte sulle aree più deboli, anche dal punto di vista della rappresentanza elettorale e dunque politica.
Perciò, mi auguro, vivamente, che il presidente Stefano Caldoro, investito di una grande responsabilità e forte del consenso ricevuto da tutti i cittadini campani, compresi quelli delle aree interne, voglia tenere conto delle preoccupazioni, delle obiezioni e della serena ma ferma contrarietà di chi ha il dovere, in tutta coscienza – al di là degli schiaramenti – di rappresentare anche altre istanze".
Parla, invece di una scelta difficile ma necessaria”, il capogruppo in consiglio dei Popolari per il Sud, Ugo De Flaviis, che, prendendo parte alla votazione, ha dichiarato: "l’incapacità delle giunte provinciali a governare la difficile emergenza del ciclo integrato dei rifiuti, innanzitutto quella della Provincia di Napoli, con il suo governo lento ed inadeguato, hanno imposto al Consiglio regionale la difficile scelta, per poter derogare al principio della provincializzazione dei rifiuti".
"L’Aula stasera – ha aggiunto – ha voluto affidare al presidente Stefano Caldoro la piena responsabilità, per poter governare e gestire il problema rifiuti con senso di responsabilità e realismo, nell’interesse dell’intera regione. Siamo certi che il presidente Caldoro, votato da tutti i cittadini della Campania, saprà tenere conto delle esigenze di tutti i territori, comprese le aree interne, specialmente quelle che hanno già pagato un prezzo davvero alto. Ci auguriamo che il sofferto ma necessario voto di questa sera possa tradursi in un vantaggio per tutte le province della nostra regione".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 48 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 55 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 48 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content