fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: “Sono contraria”. De Flaviis: ‘Scelta necessaria’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Stasera, se non fossi stata costretta a letto per la bronchite, avrei certamente manifestato il mio chiaro e motivato dissenso in Aula. Il mio voto sarebbe stato contrario”. E’ il commento del consigliere dei Popolari per il Sud, Sandra Lonardo, forzatamente assente al momento del voto con il quale il Consiglio regionale ha (con voto trasversale) di fatto ridimensionato il principio della provincializzazione, così com’era stato sancito nella legge regionale approvata nel 2007.
”Io – aggiunge Lonardo – resto convinta che, allora, sia stata giusta la scelta della provincializzazione dei rifiuti, proprio per poter responsabilizzare tutti i territori e per evitare che gli errori (e ce ne sono stati tanti) venisssero ancora scaricati in gran parte sulle aree più deboli, anche dal punto di vista della rappresentanza elettorale e dunque politica.
Perciò, mi auguro, vivamente, che il presidente Stefano Caldoro, investito di una grande responsabilità e forte del consenso ricevuto da tutti i cittadini campani, compresi quelli delle aree interne, voglia tenere conto delle preoccupazioni, delle obiezioni e della serena ma ferma contrarietà di chi ha il dovere, in tutta coscienza – al di là degli schiaramenti – di rappresentare anche altre istanze".
Parla, invece di una scelta difficile ma necessaria”, il capogruppo in consiglio dei Popolari per il Sud, Ugo De Flaviis, che, prendendo parte alla votazione, ha dichiarato: "l’incapacità delle giunte provinciali a governare la difficile emergenza del ciclo integrato dei rifiuti, innanzitutto quella della Provincia di Napoli, con il suo governo lento ed inadeguato, hanno imposto al Consiglio regionale la difficile scelta, per poter derogare al principio della provincializzazione dei rifiuti".
"L’Aula stasera – ha aggiunto – ha voluto affidare al presidente Stefano Caldoro la piena responsabilità, per poter governare e gestire il problema rifiuti con senso di responsabilità e realismo, nell’interesse dell’intera regione. Siamo certi che il presidente Caldoro, votato da tutti i cittadini della Campania, saprà tenere conto delle esigenze di tutti i territori, comprese le aree interne, specialmente quelle che hanno già pagato un prezzo davvero alto. Ci auguriamo che il sofferto ma necessario voto di questa sera possa tradursi in un vantaggio per tutte le province della nostra regione".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content