fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Il Psaut di San Bartolomeo in Galdo deve aprire’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Pdl di Baselice esprime solidarietà all’Amministrazione di San Bartolomeo in Galdo per la piena indignazione sulla questione dello Psaut e condivide a pieno la lettera inviata al nostro Presidente Caldoro”. Cosi Andrea Cormano – Vice Coordinatore del PDL di Baselice – scrive nella sua nota. “Mi auguro – prosegue il dirigente locale – che tutte le altre amministrazioni dei comuni fortorini si schierino al fianco di questa battaglia, condividano il testo e pongano la loro firma alla lettera. Solo se saremo uniti e percorreremo tutti insieme la stessa strada, saremo padroni del nostro destino.

 

La delibera 103 del 08.10.2010 è chiara e prevede presso la sede della Struttura Ospedaliera di San Bartolomeo in Galdo, riconvertito in Struttura Polifunzionale per la Salute (SPS), il PSAUT e il trasferimento del SAUT di Foiano Valfortore (ambulanza, personale sanitario medico e non medico ed autisti soccorritori). Ora la politica deve assumersi le proprie responsabilità e deve far rispettare ciò che essa stessa ha deliberato. Sono passati 50 anni, sono stati approvati vari decreti regionali, scritte nuove delibere, dette tante parole, ma di fatti ancora nulla”. 

 

“Mi auguro – conclude Andrea Cormano – che il nostro Consigliere Regionale Luca Colasanto, Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile, faccia la sua parte diventando portavoce delle nostre richieste. La politica non può per l’ennesima volta non ascoltare questo grido di dolore lanciato dai cittadini del Fortore. Abbiamo festeggiato da pochi giorni il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, se veramente si ama l’Italia, si crede nell’Unità Nazionale, si canta tutti insieme il nostro inno, è arrivato il momento opportuno di dare a questa valle, da 150 anni emarginata ed esclusa dalla vita politica italiana, il giusto riconoscimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content