fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘Diciamo sì all’acqua di rubinetto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’Amministrazione Provinciale di Avellino e l’Alto Calore, per tale occasione, hanno organizzato la manifestazione “Diciamo sì all’Acqua di Rubinetto” che si terrà, con inizio alle ore 9.30, al Circolo della Stampa (Palazzo della Prefettura di Avellino) per celebrare questa importantissima risorsa: fonte di vita.
Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Avellino -sen. Cosimo Sibilia- e del Sindaco di Avellino -dottor Giuseppe Galasso, sono previsti gli interventi  del Presidente dell’Alto Calore -dottor Francesco D’Ercole, del dottor Domenico Gambacorta-Assessore All’Ambiente Provincia di Avellino, la dottoressa Katia Muscetta (Laboratorio chimico ACS), il professor Rodolfo Napoli  (docente presso l’Università degli Studi di Napoli -facoltà di Scienze Ambientali).
Modererà i lavori il giornalista Franco Genzale.
Nel corso dell’incontro saranno resi noti i risultati delle analisi chimiche effettuate sulle acque, evidenziando le pregiate caratteristiche organolettiche delle acque irpine che alimentano i nostri territori ma anche l’area partenopea e la regione Puglia.
Parteciperanno i rappresentanti istituzionali della provincia di Avellino che, insieme ai cittadini presenti  e agli alunni delle scuole irpine, degusteranno l’acqua in un banchetto che verrà appositamente allestito all’interno del Circolo della Stampa e dove sarà distribuita una brochure informativa. 
A ricordo della giornata saranno anche distribuiti dei gadget.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 6 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content