fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Claudia Celi mette in scena la Danza Rinascimentale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo di promozione culturale, Gerardo Rinaldi, Mario Zeolla, Eduardo Toscano, Stefano Baldini, Rita Rinaldi e De Bernardo Nunzia, che già negli ultimi tempi ha promosso molteplici attività interesse culturale-artistico-culinario, sta lavorando in questi giorni all’allestimento di un evento di grande risonanza.
Domenica 27 marzo 2011, alle ore 17,30, nella sala Papa Giovanni Paolo II, il Direttore Artistico, la Maestra Lorella Sagnella, e gli ideatori dell’eccezionale appuntamento storico-culturale, presentano il “Concerto Conferenza, la Danza Rinascimentale”, relatore l’internazionale danzatrice Claudia Celi, assistita dal ballerino Mauro Carboni, che si cimenteranno in danze e musiche del Rinascimento. Danza che in questo periodo storico presenta alcuni elementi innovativi rispetto ai secoli precedenti. Primo fra tutti la separazione tra danza popolare e danza di corte.
Le note appartenute ad un mondo passato, sono affidate alle talentuose cembaliste Maestra Lorella Sagnella, già Direttore Artistico dell’evento, e Maestra Antonella Moles, strumento di Andrea Di Maio anno 2000 copia di cembalo italiano sec. XVII, che suoneranno brani di Arbeau, Frescobaldi, Handel, Prætorius, Salvatore, Valente, Vecchi.
***
Claudia Celi si è laureata in Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università La Sapienza di Roma presentando una tesi sulla danza aulica italiana nel Rinascimento. Ha studiato danza classica, moderna e contemporanea e si è specializzata in danze storiche alla corte di maestri di fama internazionale come Barbara Sparti, Francine Lancelot, Shirley Wynne e Angene Feves, Cecilia Gracio Moura e Ana Yepes. Ha fatto parte del Gruppo di Danza Rinascimentale di Roma partecipando alle più importanti rassegne e festival di danza e musica in Italia e all’estero. Dal 1992 è direttrice artistica dell’Associazione il Teatro della Memoria.
E potremmo scrivere ancora tanto sul percorso artistico della Celi. Concludiamo l’intenso curriculum sottolineando anche la sua attività di pubblicista sul balletto in Italia nell’Ottocento per la “Musica in Scena – Storia dello Spettacolo Musicale” edita dalla UTET, oltre a curare numerose voci per la “International Encyclopedia of Dance”, per il “Dictionnaire Larousse de la Dance” e per il “Dizionario Biografico degli Italiani”.
L’evento, che vede la partecipazione straordinaria dell’associazione poeti della Valle Telesina, si concluderà con la degustazione di un delicato dink di cortesia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 37 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 58 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 37 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content