fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Legionella, l’Arpac ha seguito correttamente le procedure’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"In riferimento alla contaminazione da legionella riscontrata in una struttura sanitaria di Sant’Agata dei Goti, caso di cui si sono occupati diversi articoli apparsi sulla stampa, – scrive in una nota il dirigente del Servizio, paolo Funaro – l’Arpac sottolinea di aver eseguito correttamente e tempestivamente tutte le procedure che la normativa vigente prevede nei casi in cui una diagnosi di legionellosi viene notificata dalle autorità sanitarie".

"In particolare – dettaglia la nota – Arpac sottolinea di aver ricevuto l’11 febbraio 2011 una comunicazione dell’Asl di Benevento, in merito a un caso di legionellosi diagonisticata a una dipendente dell’Asl stessa, in servizio presso la struttura denominata “Sir”, situata a Sant’Agata. La nota dell’Asl, inoltrata dal Servizio di igiene e sanità pubblica, era priva di indicazioni di urgenza e mancava di documentazione utile all’inquadramento del caso. Il Centro regionale per la legionellosi, struttura Arpac competente in materia, è incessantemente impegnato in verifiche su tutto il territorio campano, e pertanto necessita di indicazioni d’urgenza per poter agire in via prioritaria. Ad ogni modo, il sopralluogo congiunto Asl-Arpac è stato effettuato il 24 febbraio, e i risultati analitici sono stati notificati all’Asl di Benevento il successivo 10 marzo. Occorre ricordare che la legionella è un germe a crescita lenta, che comporta tempi tecnici di almeno 10 giorni per la determinazione dei risultati analitici, a partire dalla data in cui vengono effettuati i campionamenti,. L’Agenzia precisa inoltre che Arpac è un ente strumentale, e che la valutazione del rischio sanitario è un compito dell’Asl, a cui compete pertanto decidere se estendere i controlli ad altre strutture o ad altri piani dello stabile già controllato".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 1 mese fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content