fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Area di Crisi di Airola, da domani riprende la mobilitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incontro previsto per oggi presso l’assessorato alle attività produttive della Regione Campania per affrontare i gravi problemi dell’area di crisi di Airola è stato rinviato a data da destinarsi. “Il rinvio senza una ulteriore data per l’incontro- si legge in una nota diffusa dalle segreterie regionali e provinciali di Cgil, Cisl e Uil – denota la scarsa sensibilità della regione sul tema Airola, che riguarda, come è noto, il destino di centinaia di lavoratrici e lavoratori che da mesi rivendicano il rilancio produttivo ed occupazionale nei loro siti produttivi . Le organizzazioni sindacali del Territorio, di categoria e le RSU delle aziende coinvolte, hanno indetto da subito una assemblea dei lavoratori presso l’area industriale di Airola.

Pertanto, già da domani 22 marzo riprenderanno e si intensificheranno le iniziative di mobilitazione che coinvolgeranno non solo i lavoratori ma anche cittadini e Istituzioni locali, per evidenziare, qualora ancora ce ne fosse la necessità, alla Regione Campania, all’assessore alle attività produttive, la gravità della crisi e alle conseguente responsabilità che la regione deve assumersi con concrete scelte utili a risolvere le problematiche che bloccano il rilancio occupazionale nell’area di crisi di Airola”.

“Le segreterie regionali e territoriali Cgil Cisl Uil – concludono le parti sociali – esprimono forti critiche rispetto al comportamento dilatorio dell’assessorato regionale alle attività produttive e in assenza di tempi certi e risposte immediate, si vedranno costrette ad intensificare le forme di mobilitazione nei confronti della regione stessa”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content