fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Basket

Senza interruzioni la marcia dell’Euroservice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non conosce davvero soste, nella poule Promozione della serie C regionale, la marcia dell’Euroservice Benevento che, appunto in una gara alla vigilia definita insidiosa per una serie di motivi (non ultimo la pericolosità e la motivazione interna della Partenope al cospetto di avversari di rango), ha avuto la meglio in trasferta a Ponticelli dei padroni di casa napoletani (52/59), continuando a conservare il primato in graduatoria.

Partenope Napoli – Euroservice Benevento 52/59
(12-14; 11-16; 17-13; 12-16)
Arbitri: Sig.ri Milone e Sabatino

Partenope Napoli: Esposito 2, Foa, Vallone 4, Marinello 18, Borrelli, Latte 6, Morgillo 4, Domenicone 7, Orsini 6, Scala 5. Coach Barresi – AssCoach Savariso.

Euroservice Benevento: Guida 2, Aguirre 7, De Gregorio 9, Visnjic 13, De Martino ne, Illiano ne, Cristiano 12, Niccolai ne, Di Lauro 16, Cavallaro. Coach Patrizio – AssCoach Borrelli

Un’eccellente Partenope si arrende solo nel finale alla super favorita Benevento.
I giovani leoni di coach Barresi disputano una grande gara al cospetto della squadra favorita per il passaggio nella serie superiore, grazie soprattutto all’ennesima grande prestazione difensiva che ha costretto anche la corazzata beneventana al di sotto dei sessanta punti realizzati.
Onore comunque a Di Lauro e compagni che hanno meritato pienamente la vittoria seppur dovendo sudare le proverbiali sette camicie.
Si parte con le squadre che possono schierare i loro migliori quintetti. La prima frazioen è molto combattuta ed equilibrata in cui le due squadre si alternano al comando: per i primi cinque minuti sono Foa e compagni a guidare nel punteggio, mentre nella seconda parte della frazione i beneventani finalmente mettono il naso avanti nel punteggio.
Si arriva così alla fine della prima frazione sul punteggio di 12-14.
Nella seconda frazione gli ospiti sospinti da uno stratosferico Di Lauro, precisissimo dalla distanza, prendono un netto vantaggio di nove punti, sembra l’allungo decisivo ma subito i napoletano reagiscono ma non riescono a ricucire lo svantaggio, chiudendo così’ all’intervallo sotto di tre: 23-30.
Nella terza frazione Latte e compagni si producono in un grande sforzo difensivo che, dopo aver toccato il meno unidici, li riporta a recuperare punto su punto agli ospiti, fino un minuto dalla sirena di fine quarto quando Marinello prima firma il pareggio sul 38 – 38 e poi il vantaggio sul 40-38. Benevento poi pareggia sul 40-40 e solo grazie ad un tiraccio scagliato da dietro la propria metà campo dal solito Di Lauro che trova incredibilmente il canestro, gli ospiti chiudono in vantaggio la frazione sul 40-43.
Ad inizio ultima frazione la Partenope purtroppo patisce tre minuti di black out, di cui subito i beneventani approfittano riuscendo in pochi istanti ad arrivare fino ad un vantaggio in doppia cifra. A quel punto la Partenope si ritrova e ricomincia a macinare palle recuperate in difesa che alimentano la fiducia in attacco. Purtroppo negli ultimi minuti un paio di conclusioni ben costruite da dietro l’arco non vanno a segno per i napoletani e gli ospiti ne approfittano per mettere in cassaforte una vittoria di sicuro preventivata, ma molto sudata.
Molto bene tra le fila degli ospiti il citato Di Lauro, il solito Visnjc ed un oculato Aguirre.
Tra i padroni di casa ottima prova di Marinello che oltre che realizzare un buon bottino, offre una solida prestazione difensiva, poi anche il duo Orsini – Domenicone si distingue per affidabilità così come i tre lunghi Scala, Latte e Morgillo che tengono testa al titolatissimo pacchetto lunghi beneventano.
Un’ulteriore buona prova dei giovani napoletani che crescono ancora, pur dovendo alla fine ammainare bandiera.

***
Intanto, si arrende in casa anche la Sparandeo Auto (59/67) ad una Basilia Potenza sempre più lanciata verso i play/offs della B d’eccellenza femminile ed inatteso e sorprendente è lo stop della capolista Basket S. Agnese, nella poule Retrocessione girone H. In questa terza giornata di ritorno, infatti, la formazione del Medio Calore si è arresa al fanalino di coda Ada project, in trasferta a Casalnuovo (69/65).  Continua a risalire la china, invece, l’A.P. Libertà, che ha superato brillantemente in casa il Doplphinpoint.it (69/59).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Un campo per tutti: sport, arte e riscatto a Santa Maria degli Angeli

redazione 4 mesi fa

Santa Maria degli Angeli: il 5 giugno l’inaugurazione del nuovo campo da basket

redazione 2 anni fa

Basket Divisione Regionale 2, la Smile Benevento conquista il derby cittadino: AP Libertà battuta nei secondi finali

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 10 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 11 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 10 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 11 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 12 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content