fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Da Colasanto e Del Basso un atto di intimidazione politica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ davvero singolare scoprire che due acerrimi nemici politici come l’on. Umberto Del Basso De Caro (PD) e l’on. Luca Colasanto (PdL) insieme abbiano prodotto un’interrogazione consiliare contro il segretario provinciale dell’UDC, Gennaro Santamaria, quale componente del consiglio di amministrazione della Società Regionale della Sanità”.

 

Questo il primo commento politico del coordinatore cittadino dell’UDC, Mario Villani, alla notizia diffusa in queste ore, su alcuni organi di stampa locale, dell’interrogazione presentata al presidente della Giunta regionale della Campania dai due consiglieri regionalei avverso la nomina del segretario provinciale dell’UDC a componente del CdA della So.Re.Sa.

 

Secondo Colasanto e Del Basso De Caro, in base a quanto disposto dall’art. 4 della legge regionale n. 17 del 7.08.1996, legge che disciplina le nomine e le designazioni negli organismi regionali, Santamaria risulterebbe incompatibile con l’incarico di componente del consiglio di amministrazione della So.Re.Sa. in quanto dirigente politico.

 

“Ovviamente – prosegue il coordinatore cittadino dell’UDC– l’interrogazione risulta essere del tutto infondata. Infatti – prosegue Villani, che è anche avvocato – gli interroganti fanno riferimento, per dichiarare la presunta incompatibilità di Santamaria, all’articolo 4 comma 1 lettera C della legge 17/96 che così recita: versano in una condizione di incompatibilità e ineleggibilità …..coloro che ricoprono incarichi direttivi o esecutivi regionali o nazionali in partiti e movimenti politici.

 

E’ del tutto evidente che Santamaria non risulta essere incompatibile in quanto dirigente provinciale di partito. Per essere ancora più precisi – prosegue Villani – c’è da dire che la norma in questione, nella sua formulazione originale, prevedeva, così come riportata nell’interrogazione dei due consiglieri regionali, l’incompatibilità di tutti coloro che ricoprivano incarichi direttivi politici a tutti i livelli. Successivamente, con la legge regionale n. 8 del 12.11.2004, fu introdotta la modifica che prevedeva l’incompatibilità solo per coloro che ricoprono incarichi direttivi a livello regionale e nazionale.

 

Da quanto descritto fin qui – sottolinea ancora Villani – è davvero singolare scoprire che due noti legislatori regionali, come l’on. Del Basso De Caro e Colasanto, non sappiano nemmeno interpretare una norma così chiara ed evidente. Risulta del tutto evidente, attesa l’infondatezza giuridica dell’interrogazione proposta, l’intento intimidatorio sul piano politico che con questa iniziativa si voleva porre in essere.

 

E’ evidente che tale interrogazione è stata presentata, attesa anche la tempistica – si considera che la nomina di Santamaria risale al Gennaio di quest’anno mentre l’interrogazione è di pochi giorni fa – per tentare di dissuadere l’UDC dal progetto politico che sta portando avanti in città di Benevento. Sappiano – precisa con chiarezza Villani – gli onorevoli Colasanto e Del Basso De Caro e con loro tutti coloro che intenderanno seguirli su questa strada, che come partito non ci faremo intimidire né da questa né da altre minacce che dovessero essere messe in campo.

 

Infine – conclude il dirigente cittadino dell’’UDC – è davvero strano verificare la strana convergenza, dopo che si accusa l’UDC di aver realizzato una coalizione politica tra soggetti diversi, tra persone che dovrebbero essere su posizione politiche opposte. E’ chiaro che questa campagna elettorale svelerà tante trasversalità politiche nascoste che sono presenti nella nostra provinciale e nella nostra città. Noi, a differenza di questi signori, abbiamo il coraggio delle nostre azioni e ci sottoponiamo in modo chiaro al giudizio degli elettori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Vicenda coordinatore Ambito B1, Mastella: “Parere pro veritate del prof Forte introduce elemento di chiarezza. Non ci sarà revoca”

redazione 10 mesi fa

Delibera atto d’indirizzo per parere giuridico su Coordinatore d’Ambito, il segretario generale: “Necessario parere tecnico, non quello contabile”

redazione 10 mesi fa

“Delibera consulenza legale su Santamaria illegittima, stop allo sperpero di risorse pubbliche”

redazione 10 mesi fa

Benevento, l’opposizione: ‘Per la Regione nomina coordinatore ambito sociale B1 illegittima, il sindaco lo revochi’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 8 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 9 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 10 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 11 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 15 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 15 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.