fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Creeremo a Benevento un museo permanente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ Tornado” Mario Ferraro – e su questo gioco di parole si è inaugurata ieri sera al Mulino Pacifico di Benevento l’opera che l’architetto/artista ha voluto donare all’amministrazione comunale e che da oggi fa bella mostra di sé nei giardini della Solot. Il tornado simbolo della natura che è violentata dall’uomo e che, nell’età dell’oro simboleggiata dal colore della base, in cui si dà importanza alla ricchezza e non alla natura, si ritorce su stessa e affronta l’uomo inchiodandolo alle sue responsabilità.

 

Raffaele Del Vecchio, assessore alla cultura del comune di Benevento, ha parlato di giorni molto importanti per il patrimonio culturale della città che si arricchisce ancora di un’opera, appunto “E’Tornado” dopo aver ricevuto l’opera del Maestro Antonio Borrelli, “Incontri”. “Benevento è città di cultura – ha affermato l’assessore – e si apre alle arti figurative, è terra d’espressione della transavanguardia ed è desiderio di questa amministrazione creare un museo permanente a Palazzo Paolo V dove raccogliere le opere d’arte e che ospita già l’unica mostra permanente su Nino Taranto ed è sede della Mostra Città Spettacolo. E’ inoltre di questi giorni la notizia che il Maestro Mimmo Paladino ha donato alla città le opere all’interno dell’Hortus Conclusus”.

 

Anche Michelangelo Fetto presidente della Solot si è detto felice di ospitare quest’opera “proprio nei giardini di un luogo deputato all’arte e alle rappresentazioni e che spesso ospita delle eccellenze del territorio che portano lustro alla città”.Mario Ferraro, che ha ricevuto dalle mani dell’assessore Del vecchio una targa di ringraziamento, ha parlato “di forti sinergie con l’amministrazione comunale con cui ha condiviso percorsi di sensibilizzazione alle tematiche ambientali”.

 

“La coincidenza dell’inaugurazione dell’opera con i 150 anni dell’Unità deve portarci a riflettere sulla condizione ambientale – ha concluso Ferraro – e sull’attuazione di politiche ambientali univoche e non solo nazionali che tutelino l’ambiente a livello globale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

redazione 4 settimane fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 27 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 32 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 54 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 27 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 32 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 54 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content