fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il 150° anniversario dell’ Unità d’Italia, chiusura degli eventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiuso ieri presso la sala ex cinema Italia con la Piccola orchestra aizammavoce&Lui e l’oceano viola, che ha messo in scena “Il Popolo che chiamava Italia”, il cartellone di eventi promosso dall’ Amministrazione comunale per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Uno spettacolo di video-teatro-canzone sui temi dell’Italia Unita che ha riscosso un grande successo di pubblico con una sala gremita in ogni ordine di posti e che per la prima volta, dalla sua riapertura, è stata utilizzata per una manifestazione teatrale. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie anche alla collaborazione della Pro loco cittadina nella persona del Presidente Claudio Lubrano.

Il 17 marzo era iniziato con la gara podistica Fidal “Sulle orme dei Garibaldini” organizzata in collaborazione con i comuni di Limatola e Valle di Maddaloni che ha toccato le frazioni di Cantinella, Capitone, Sanquinito, Sant’Anna e Bagnoli concludendosi al sagrato dei garibaldini in località Ponti della Valle. La gara ha visto la partecipazione di più di 400 atleti provenienti dalla Campania e dalle regioni limitrofe. Alla premiazione hanno partecipato, con l’Assessore Montella, il Vice Sindaco del Comune di Sant’Agata de’Goti Mario Maddaloni, in forma ufficiale e il Comandante di Polizia Municipale Vincenzo Iannotta.

Questo evento è stato l’unico di carattere sportivo tenutosi in Italia nel giorno del 150° anniversario dell’Unità ed abbinato alle celebrazioni ufficiali della manifestazione nazionale.
La giornata di festeggiamenti in città è stata anche caratterizzata da una grande presenza di turisti che hanno avuto l’opportunità di visitare i monumenti e le chiese di Sant’Agata de’Goti, aperti, per l’occasione, su impulso dell’Assessore alla Cultura Angelo Montella e grazie alla collaborazione dei parroci Don Antonio Abbatiello e Don Franco Iannotta, per l’intera giornata. Le visite guidate al patrimonio storico-architettonico ecclesiastico sono state curate da Alfonso Della Ratta.

Insomma, “un cartellone molto ricco e vario, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Angelo Montella, che ha visto la partecipazione delle scuole al momento istituzionale, ha contemplato l’aspetto storico con la mostra sulle tavole tratte dal fumetto Garibaldi che si chiuderà l’8 aprile con l’incontro con l’autore e che ha abbinato sport e memoria storica con la gara podistica sui luoghi percorsi dai garibaldini. Una tre giorni di celebrazioni ed eventi che si è chiusa con la rappresentazione del sentimento d’amore degli italiani verso la loro patria con uno spettacolo molto intenso ed emozionante messo in scena da validi artisti santagatesi e non solo”.

Un ringraziamento particolare, infine, da parte del Primo Cittadino Carmine Valentino a tutta l’Amministrazione Comunale ed alle autorità militari religiose e civili per l’organizzazione, la partecipazione e la riuscita dell’evento: “Un grazie, ha sottolineato il Sindaco, ai tanti cittadini che hanno voluto rendere solenne questa giornata con grande partecipazione. Importante è stato il coinvolgimento di tanti giovani e meno giovani che hanno così voluto evidenziare il comune sentire di un legame forte per il nostro stato per un’Italia unita quale elemento di forza che possa rappresentare un valore aggiunto in un momento difficile come questo. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content