Medio Calore
Autovelox taroccati, coinvolti quattro comuni del Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
La Guardia di Finanza di Brescia ha reso noto oggi i dati relativi all’operazione ‘512’ su un giro di autovelox taroccati e utilizzati in molte regioni italiane (anche in Campania e, nello specifico, in provincia di Benevento). Le indagini, condotte dalla tenenza di Desenzano del Garda, sono state svolte parallelamente a un’altra inchiesta, della Guardia di Finanza di Sala Consilina, anch’essa riguardante un uomo di 60 anni, originario del mantovano, ma residente a Desenzano del Garda.
Entrambe le indagini hanno consentito di appurare, secondo quanto è stato spiegato oggi, che D.B., attraverso una cinquantina di autovelox, dei quali solo due omologati, è riuscito ad ottenere appalti con le amministrazioni comunali, attraverso finte gare a cui partecipavano solo ditte a lui riconducibili. In altri casi l’indagato bresciano offriva servizi aggiuntivi, quali il videoterminalista incaricato d’occuparsi dell’autovelox.
Un caso che fece discutere emerso da una inchiesta delle Iene, il programma di Italia 1 che aveva evidenziato stranezze e presunte irregolarità dei funzionamenti degli autovelox.
Dalle indagini è inoltre emerso che D.B. prendeva una percentuale sulle multe. In alcuni casi l’ autovelox è risultato taroccato in modo da registrare una velocità superiore del 15% rispetto a quella reale. Sono state complessivamente denunciate 558 persone, mentre le amministrazioni comunali coinvolte sono 146, con 367 funzionari pubblici.
A vario titolo sono contestati: associazione a delinquere, frode fiscale e falsa fatturazione, bancarotta fraudolenta. Le violazioni del codice illecitamente contestate sarebbero 82mila con indebite richieste di sanzioni pe circa 11,5 milioni di euro. Nelle fasi dell’inchiesta, la vicenda venne portata alla ribalta nazionale da un’ inchieste delle ‘Iene’.
Nel lungo elenco dei Comuni coinvolti nell’inchiesta della Gdf di Brescia sugli autovelox taroccati spiccano per il Sannio San Salvatore Telesino e l’Unione Dei Comuni Santi Sanniti(ovvero San Giorgio del Sannio, San Nazzaro, San Martino Sannita).