fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Vini del Sannio, la ‘protezione’ della vendemmia verde

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il settore Sviluppo Attività della Regione Campania ha approvato il bando per la presentazione delle domande di adesione alla misura "vendemmia verde".
La vendemmia verde consiste nella distruzione totale o nell’eliminazione totale dei grappoli non ancora giunti a maturazione ed è una misura che risponde agli obiettivi di mantenimento dell’equilibrio tra offerta e domanda sul mercato vitivinicolo, eliminando le eccedenze, nel rispetto del valore paesaggistico e delle tradizioni culturali del territorio, evitando le crisi di mercato che negli ultimi anni, in Regione Campania, hanno interessato in particolare la provincia di Benevento – che, con Avellino, rimane quella con maggiore vocazione viticola di qualità, e con maggiori capacità organizzative (interne all’azienda o attraverso forme associative per l’integrazione verticale ed orizzontale) per affrontare il mercato e per competere con altri produttori nazionali ed internazionali.
Il sostegno a favore della vendemmia verde consiste nell’erogazione di una compensazione sotto forma di pagamento forfettario per ettaro che non supera il 50% della somma dei costi diretti della distruzione o dell’eliminazione dei grappoli e della perdita di reddito connessa a tale distruzione o eliminazione.
La dotazione finanziaria assegnata alla Regione Campania, per la campagna 2010/2011 è pari ad € 1.206.000,00 e potranno accedere ai benefici previsti dal presente bando i conduttori di aziende viticole siano essi imprenditori agricoli singoli o associati.
Le domande di adesione alla misura della vendemmia verde vanno presentate, esclusivamente tramite le procedure informatiche predisposte dall’OP AGEA Organismo Pagatore, presso i Centri di Assistenza Agricola (CAA) o presso la Regione dove è detenuto il fascicolo aziendale (ciascun soggetto beneficiario di contributi, aiuti e premi comunitari, nazionali e regionali deve essere infatti censito all’interno dell’Anagrafe delle aziende agricole) a decorrere dal 28 marzo 2011 e devono essere confermate, sempre informaticamente, dal 16 aprile e fino al 15 maggio 2011 sul modello predisposto da AGEA secondo le modalità e le procedure che saranno definite dall’organismo pagatore. Le domande presentate dopo il 15 maggio 2011 non saranno prese in considerazione ai fini dell’aiuto comunitario.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 2 mesi fa

Progetto GOL, il sindaco di Limatola accusa la Regione: ‘Quattro mesi senza pagamenti, gestione inaccettabile'”

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 11 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 12 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 12 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 16 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 17 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 18 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.