fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le Festa dell’Olio nuovo debutta con l’Unità d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via oggi a Pesco Sannita la festa dell’olio nuovo, che in questa sua terza edizione si articolerà in 4 giornate, nel lungo week-end che arriva al 20 marzo prossimi. “La manifestazione – ha inteso ricordare iil primo cittadino Antonio Michele – si colloca nel contesto di un lavoro di promozione del territorio che da questo parte e a questo vuole tornare, ma non mancheranno spazi di discussione per provare a fare luce sul futuro dell’agricoltura in generale e della produzione dell’Olio in particolare, futuro che inevitabilmente finisce per sovrapporsi con quello delle nostre comunità e dei nostri figli”.
Teatro degli eventi è la splendida cornice di piazza Umberto I, che ospiterà tutti i giorni decine di espositori di prodotti tipici locali (salumi, formaggi, pane, vino, legumi, miele, artigianato, ecc. ecc.), degustazioni serali gratuite offerte dalle aziende agrituristiche presenti sul territorio (Il Gelso delle Maitine, Il Casone e le sue volte , l’Antica Masseria Carpinelli) e convegni su importanti tematiche legate all’economia, al turismo, all’agricoltura.
Ogni giornata sarà inoltre identificata da un tema specifico e naturalmente il 17 marzo non poteva non essere dedicato all’Unità d’Italia.
Questo, dunque, il programma odierno. In mattinata, alle ore 10.00 è prevista l’apertura degli stand con esposizioni dei prodotti agroalimentari nonché l’apertura della mostra di attrezzature per l’agricoltura e l’artigianato: “Antico e moderno a confronto”
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00 l’intrattenimento è assicurato da artisti di strada e animatori per bambini, mentre la serata propone alle ore 20.00 la degustazione gratuita di prodotti tipici locali ed in conclusione, alle ore 21.00 il Concerto offerto dall’amministrazione comunale di Pesco Sannita per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 3 settimane fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 2 mesi fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content