fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Boffa (Pd): le storie di miseria e di bisogni non scompaiono

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dell’incontro sul tema “Il mercato dei Valani”, tenutosi nel pomeriggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Castelpoto, l’onorevole Costantino Boffa ha inviato una nota agli organizzatori dell’evento.
“Immagino che ad ascoltare o leggere per la prima volta il racconto di un valano, i dettagli della sua esperienza, un ragazzo di oggi sarebbe portato a pensare e a contestualizzare il tutto in luoghi e tempi lontani. Ed è altrettanto facile prevedere il suo smarrimento nell’apprendere che la storia in cui si è imbattuto è una storia che anche i suoi nonni potrebbero tranquillamente raccontargli. Risulta difficile legare alla Benevento degli anni ’60 l’immagine di una schiera di bambini pronti ad essere selezionati da uomini che li avrebbero letteralmente acquistati, strappati alla famiglia, alle amicizie, alle scuola, all’infanzia. Per un intero anno costretti a vivere in stalle e nei campi, a seguire i tempi e i bisogni degli animali e della natura. Una storia di povertà, di diseguaglianza, di miseria e di ingiustizia, di bisogno. Una storia negata, nascosta, fuori dal tempo e dallo spazio, assurdamente inattuale già nel duro e faticoso secondo dopoguerra – quando pure il mercato dei valani, gli schiavi bianchi, era semplice quotidianità – figurarsi se poteva trovare cittadinanza nell’Italia, nel Sannio dei decenni successivi. Cominciava la stagione delle grandi conquiste civili, democratiche, sociali e il racconto di quanto accaduto solo il giorno prima, ogni 15 di agosto in Piazza Orsini, era troppo stridente per trovare cittadinanza. E’ stato un errore. E’ una storia da raccontare, da denunciare. Come ha fatto il mai dimenticato Ciccio Romano con la sua penna, nel 1950, come molti artisti stanno facendo da tempo, con la musica e la recitazione. Come la comunità di Castelpoto fa oggi, con l’inaugurazione di un’opera dedicata. Con la consapevolezza che un monumento non è mai muto perché rivela un racconto, riporta alla luce storie dimenticate. E guarda avanti, indica un percorso. In Italia, a Benevento, i valani ovviamente non ci sono più. Ma tante altre sono le ingiustizie, le storie di miseria e di bisogni che vanno raccontate e denunciate. E dunque, oggi come allora, centrali sono i temi del lavoro e della scuola. Una società bloccata, priva di dinamismo sociale ed economico, incapace di offrire opportunità ed occupazione, è sempre terra fertile per il proliferare di ingiustizie ed ineguaglianze.
L’istruzione e la conoscenza poi, valori negati ai ragazzi protagonisti della storia che oggi ricordiamo, sono i primi anticorpi di cui disponiamo affinché l’intollerabile non diventi tacita rassegnazione. Il diritto al lavoro, il diritto all’istruzione, sono elementi necessari all’autodeterminazione di un individuo e di una comunità, imprescindibili in una società che tende alla giustizia e alla coesione sociale. Di questi temi, ci parla la storia dei valani di Benevento. I miei complimenti al Comune di Castelpoto che ha voluto organizzare una giornata così intensa e significativa. Purtroppo, gli impegni parlamentari mi impediscono di essere presente e condividere con tutti voi l’emozione di oggi”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 mesi fa

Work Secure: un partner certificato e affidabile per la protezione sul lavoro

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content