fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Rientriamo nei comuni che ne hanno diritto, secondo la legge 123/2008”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apice, attraverso la Provincia di Benevento, chiede al Ministero dell’Ambiente e alla Regione Campania l’inserimento nell’Accordo Operativo finalizzato all’individuazione e all’esecuzione di interventi di compensazione ambientale e bonifica destinati al superamento dell’emergenza rifiuti. E’ quanto si legge nella delibera n. 18 approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale di Apice, presieduta dal sindaco Ida Antonietta Albanese.

 

Nel dispositivo si fa presente che l’Amministrazione dispone di progetti esecutivi, già presentati alla Regione Campania, in merito al dettaglio degli interventi per la bonifica dei siti inquinati e la riqualificazione ambientale. L’atto è stato necessario in quanto nel corso di una riunione convocata dall’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto, il delegato di Apice, l’assessore ai Lavori Pubblici, Pasquale Albanese, ha rappresentato che il Comune non è stato chiamato a sottoscrivere l’Accordo Operativo pur avendo partecipato alle riunioni preparatorie con l’ex sindaco. 
Secondo l’attuale Amministrazione, Apice ha le caratteristiche per vedersi riconoscere il diritto al ristoro ambientale essendo vicino alla discarica dei rifiuti di Sant’Arcangelo Trimonte.

 

Come spiega anche il sindaco Albanese, “il territorio di Apice è confinante a Sud e a Est con quello di Sant’Arcangelo e conseguentemente, per conformazione morfologica del territorio, gli impluvi che da località Nocecchia si diramano verso Sud ed Est, convogliano le acque verso i fiumi Ufita e Calore i quali a loro volta attraversano direttamente il territorio comunale di Apice. E’ evidente che rientriamo nella tipologia dei Comuni che hanno diritto alla compensazione ambientale prevista dalla legge 123/2008”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content