fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘Restituiamo il castello Medievale alla comunità di Airola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giuseppe Falzarano, portavoce provinciale del Movimento Città Sostenibile, e Vincenzo D’Iglio, responsabile cittadino del Movimento Cinque Stelle, hanno scritto una lettera aperta al sindaco di Airola e ed all’assessore all’urbanistica per ricordare che ”nonostante le svariate denunce di questi anni, sia da parte di Movimenti, Associazioni che di cittadini di Airola, per salvare il Castello Longobardo di Monteoliveto, senza avere risposte ma solo annunci da propaganda elettorale, il maniero emblema della nostra storia rimane ancora imprigionato all’interno della proprietà denominata Rungi”. Per questo, il Movimento 5 Stelle di Airola e il Movimento interprovinciale Città Sostenibile, “dopo la Deliberazione di Giunta Comunale n° 287 del 07 dicembre 2010 e le dichiarazioni del 15 dicembre 2010, rese dall’assessore Marsicano a nome di questa amministrazione e pubblicate su vari quotidiani locali, circa l’avvio della procedura per l’acquisizione e riuso del Castello Medievale, con il vincolo espropriativo dello stesso e delle aree limitrofe” con questo scritto chiedono ai due esponenti dell’amministrazione comunale di sapere a “che punto si trova la procedura per l’acquisizione del castello”, se è stata inviata, e da quando, “la lettera di esproprio da recapitare ai proprietari dei terreni che tengono ‘prigioniero’ il castello” e, infine, se a che punto si trova “la mediazione tra comune e proprietari per la disponibilità delle aree al di sotto del castello per restituirlo alla città, annunciata in diversi comunicati stampa dall’Assessore Marsicano”. In sostanza: “Quale progetto state attuando per il recupero del castello e restituirlo agli Airolani?”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 51 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 53 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 59 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content