fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Mostra ‘Totus tuus’ su Giovanni Paolo II. Stamani la presentazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata alla Rocca dei Rettori la Mostra “Totus tuus: Giovanni Paolo II un Papa nella storia” che sarà ospitata nella sede della Provincia di Benevento a partire dal 20 marzo e fino al 20 aprile.
Organizzata dall’Associazione culturale “La Conchiglia” e con il patrocinio della Provincia, dell’Arcidiocesi, del Comune, dell’Università del Sannio, dell’Ept di Benevento, dell’Ufficio Scolastico provinciale, della Fondazione Giovanni Paolo II, della Fondazione per i Beni e le attività artistiche della Chiesa, la mostra si protrarrà fino alla vigilia della Beatificazione del papa polacco programma in Roma il 1° maggio prossimo. A presentare l’evento sono stati il presidente della Provincia Aniello Cimitile, il vicario arcivescovile mons. Pompilio Cristino e il presidente dell’associazione “La Conchiglia”.

Il vicario don Cristino ha sottolineato che “il papa Giovanni Paolo II è vivo nel ricordo di ciascuno di noi e che egli ha saputo parlare tutti: la mostra dunque servirà a rafforzare questo profondo legame. Karol Wojtila, ha detto ancora don Pompilio, pur essendo un professore di filosofia, aveva la capacità di parlare ai bambini, agli operai, ai Capi di Stato e l’attuale Papa è riuscito a ripercorrere la stessa strada del suo predecessore. Giovanni Paolo II aveva il dono di saper toccare il cuore degli uomini”.
“E’ un regalo straordinario per noi questa mostra, un evento eccezionale – ha detto il presidente, Cimitile. Il papa ci ha accompagnato nel Terzo Millennio chiudendo alcuni conti con quell’epoca e cioè essenzialmente con il comunismo. Egli è stato il primo papa straniero dopo molti secoli ed aveva la capacità di incidere nei problemi del mondo. Istituì la Giornata della Gioventù, ma chiese anche perdono per Galilei e per gli Ebrei. Egli poi lanciò l’invettiva contro la mafia e i mafiosi; seppe ammonire sull’ambientalismo e sul rispetto della Natura. Una figura come quella è difficile da classificare sotto il profilo del suo apporto “politico” per la crescita della società civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

‘Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento’: all’Unisannio arriva la mostra di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content