fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ambiente e risorse natutali, un patrimonio da tutelare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà interamente dedicato all’Acqua,alle risorse e al Territorio, con interventi riguardo alle politiche sull’Ambiente,al ruolo della stampa e della comunicazione per la salvaguardia del Creato, il convegno che si svolgerà ad Avellino il 18 e 19 marzo 2011 con il titolo: “Ambiente e risorse naturali, un patrimonio da tutelare e valorizzare”.
Organizzato dal settimanale Il Ponte in collaborazione con Greenaccord, RaiNews e la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) , il convegno – che gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – si aprirà alle ore 16 di venerdì 18 nel Palazzo vescovile di Avellino con il saluto del vescovo Francesco Marino e a seguire gli interventi di Francesco Zanotti (presidente Fisc), Alex Zanotelli (padre Comboniano, già direttore di Nigrizia, che da anni si batte per evitare la privatizzazione dell’acqua), Alfonso Cauteruccio (presidente Greenaccord) e Christian Pellicani (giornalista,direttore della rivista francese Natural&mente e referente del Forum mondiale sull’acqua). Giuseppe Rogolino, giornalista responsabile della comunicazione e promozione di RaiNews, presenterà i filmati prodotti dal canale sul tema dell’acqua (“Dalla parte dell’acqua”) mentre a presiedere l’intera giornata di lavori sarà lo stesso direttore de Il Ponte, Mario Barbarisi, presidente di Greenaccord Campania e consigliere Fisc. La seconda giornata del convegno, che si svolgerà nella Sala del circolo della stampa del palazzo della Prefettura di Avellino, verrà aperta alle ore 9.30 di sabato 19 da un saluto delle Autorità locali e presieduta da Giulio Cesare Giordano, presidente del Cicc (Centro internazionale di cooperazione culturale). Sono previsti interventi di Henri Dumoliè (già direttore generale della televisione regionale di Marsiglia e responsabile del progetto comunicazione internazionale sui problemi dell’acqua del Cicc), Antonio Bruno (consulente “Piano irriguo nazionale”) e Angelo Sferrazza, capo ufficio stampa di Greenaccord, che chiuderà il convegno con un intervento che illustra la crisi dell’acqua come problema internazionale strategico-militare, ovvero l’oro blu del ventunesimo secolo al centro di una vasta serie di conflitti sparsi sull’intero globo terrestre.
Interamente visibile in diretta streaming sul sito www.zetatv.it, il convegno si concluderà con la firma di un protocollo d’intesa elaborato con i rappresentanti degli Enti e delle Istituzioni partecipanti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content