fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Nel Sannio, Festa dell’Unità d’Italia in un clima di disagio sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si apre una settimana importante per la nostra comune Storia nazionale ed anche locale, con la teoria di celebrazioni programmate, in tutto il Paese e naturalmente nel nostro Sannio, per la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e della nascita della Provincia di Benevento. Ed è materia quotidiana degli organi di informazione riportare nel loro evolversi i programmi allestiti dalle amministrazioni sul territorio, e dai soggetti pubblici più vari, per ricordare in modo degno l’avvenimento.

Perché è un momento che va vissuto all’insegna della giustificata ostinazione a considerare la Storia come un collante in un periodo – quello attuale – che, politicamente, tende alla disgregazione, attuata in forme e con misure diverse, tutte però riconducibili al disegno di un’Italia a due velocità. Saldare la cittadinanza al sentirsi cittadino della Nazione necessita, senza orpelli retorici e polemiche sulla memorialistica, della sintesi che può essere offerta pure da manifestazioni celebrative. Ben vengano, allora, ma…

L’eco di alcuni avvenimenti recenti rimanda, nel Sannio, il suono di una disperazione crescente. Vicenda Cablelettra, lavoratori ex consorzi, piattaforma logistica di Airola, lsu, precari della scuola, cig a più aziende, e ancora il disagio di chi non riesce a ripartire (Arpaise), il polo tessile caudino, il distretto fortorino. Manca sicuramente qualcosa, più di qualcosa all’elenco. Che è appunto un mero sciorinare di citazioni dalle quali emerge comunque un forte clima di disagio sociale. Ed è questo uno scenario nel quale l’ufficio del Governo sul territorio, la Prefettura, è spesso chiamato ad intervenire, con un ruolo talora decisivo di indirizzo. Ecco perché il felice momento del Paese in festa poteva essere coniugato con il non felice momento del Sannio con una qual certa sobrietà nelle manifestazioni. 

Se non si dicono, le cose non esistono; se vengono dette, è facile attirarsi strali di riprovazione quantomeno per la loro manifesta ovvietà… Poco importa: nel dubbio, vanno dette. Il contrasto stridente fra quella sgangherata tenda che ha stazionato a lungo ai piedi dell’imponente palazzo del Governo in avvio del corso Garibaldi (torna l’Unità d’Italia, guarda caso) poteva essere lenito con l’esempio. L’esempio di una Festa parsimoniosa, senza grandeur, torte, concerti, posti riservati, fanfare, bandieroni o fuochi d’artificio. Una Festa pensata dal basso, come è avvenuto nel processo di unificazione del Paese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 4 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 6 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content