fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il ‘cinque per mille’ all’Università del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno l’Università degli Studi del Sannio, ai sensi dell’articolo 1, commi 1234-1237, della Legge 27 dicembre 2006, n.296 (Legge finanziaria 2007), è tra i soggetti che possono beneficiare di una quota, pari al 5 per mille, dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).
Il contribuente, che intende destinare il 5 per mille dell’IRPEF all’Università degli Studi del Sannio, dovrà apporre la propria firma all’interno della apposita sezione “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITÀ”, presente nei modelli 730, CUD e UNICO, della scheda relativa alla scelta per la destinazione dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF, indicando il codice fiscale dell’Università degli Studi del Sannio: 01114010620.
Destinare il 5 per mille non comporta nessun onere economico aggiuntivo per il contribuente e non sostituisce la scelta dell’8 per mille.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Unità Organizzativa Contabilità e Bilancio dell’Università degli Studi del Sannio: tel. 0824.305025/305072, e.mail:contabil@unisannio.it

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content