fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Non tutti i sacerdoti sono ‘esorcisti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni si sta diffondendo, tra l’opinione pubblica, qualche informazione inesatta circa le nuove ‘disposizioni normative sul ministero degli esorcismi e le preghiere di liberazione’ presentate lo scorso 4 marzo da S.E. l’Arcivescovo Mugione. – si legge in un documento dell’Arcidiocesi di Benevento – Gira voce, infatti, che da questo momento tutti i sacerdoti sono autorizzati ad esercitare il ministero di esorcista.

 

In realtà le disposizioni non si esprimono affatto in questi termini, ma distinguono tra preghiere di liberazione (che possono essere guidate, in forma privata, da un qualsiasi ministro ordinato) e le preghiere di esorcismo (pronunciate esclusivamente dal sacerdote che ha ottenuto la licenza da parte del Vescovo)”.

 

E per corroborare le tesi vengono citati appunto alcuni passaggi fondamentali del documento:  “Si fa divieto, nell’intero territorio diocesano, di organizzare celebrazioni comunitarie di preghiere di liberazione e di guarigione senza l’esplicito permesso scritto da parte del vescovo diocesano; nei luoghi sacri, ma sempre in forma privata e non comunitaria, le preghiere di librazione possono essere elevate al Signore solo sotto la guida di un ministro ordinato; …” (Art. 2) e “Può esercitare il ministero di esorcista soltanto il sacerdote che ne abbia ottenuto speciale ed espressa licenza da parte del Vescovo diocesano … È espressamente vietato ai laici, ma anche ai sacerdoti non muniti della debita licenza, pronunciare preghiere di esorcismo. … I sacerdoti non esorcisti possono pregare per la liberazione delle persone tormentate dal demonio … ma non possono esorcizzare. Essi con il permesso espresso del Vescovo diocesano del luogo in cui si trovano, possono guidare assemblee che pregano per questa intenzione. La preghiera di guarigione o di liberazione non può mai sfociare nell’esorcismo.” (Art. 3).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Mastella agli esorcisti: “Janare, rievocazione intelligente tra identità e radici con riflessione sul superamento degli stereotipi sulla donna: evitare distorsioni e residui integralistici”

redazione 7 mesi fa

Gli esorcisti attaccano Mastella per ‘Janara’, il Festival delle Streghe

redazione 5 anni fa

Benevento ricorda l’arcivescovo Mugione nel primo anniversario della scomparsa

redazione 6 anni fa

Accrocca ricorda Mugione: ‘Uomo buono, ha servito la Chiesa con generosità’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 11 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 57 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 1 ora fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content