fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘L’esperienza del movimento operaio in Italia, ieri e oggi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Cantiere caudino ed irpino per la ricostruzione del Pci ha allestito un incontro-dibattito
dal titolo "L’esperienza del movimento operaio in Italia: ieri e oggi", in programma sabato 12 marzo alle ore 17.30 presso l Aula Consiliare “A.Sacco”, in via Dei Monti a Cervinara. I lavori saranno presieduti da Luca Servodio; intervengono Annalisa Famoso, della segreteria provinciale USB di Avellino, e  Sergio Scarpa, segretario provinciale FIOM di Avellino. le conclusioni sono affidate ad Alexander Hobel, studioso del movimento operaio e comunista, del comitato scientifico dell’Associazione MARX XXI.

***

Alexander Höbel (Napoli, 1970) è dottore di ricerca in Storia presso l’Università «Federico II» di Napoli. Da alcuni anni si occupa di storia del movimento operaio e comunista. Ha pubblicato vari saggi sulla storia del PCI e ha partecipato a volumi collettanei sull’antifascismo popolare e su Luciano Lama. Ha curato il volume Il PCI e il 1956 (Napoli, La Città del Sole, 2006), ed è autore con Gianpaolo Iannicelli de La strage del treno 904. Un contributo delle scienze sociali (Napoli, Ipermedium, 2006). È stato borsista della Scuola superiore di storia contemporanea dell’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Collabora con la Fondazione Istituto Gramsci. Attualmente è borsista della Fondazione Luigi Longo. Il suo ultimo libro è: Il PCI di Luigi Longo (1964-1969), prefazione di Francesco Barbagallo, ESI, Napoli 2010.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Regionali, Campania Popolare lancia la sfida dal Sannio: “Dal basso per ribaltare il tavolo del potere”

redazione 3 mesi fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 3 mesi fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 1 anno fa

Cervinara, il 4 luglio il primo incontro divulgativo del progetto Canaseme

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 38 minuti fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 1 ora fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 1 ora fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 1 ora fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content