fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘8 marzo: dalle donne un contributo decisivo all’Italia unita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il circolo ACLI DONNA 2000 di Montesarchio e la presidenza provincial,e con il presidente Sergio TANGA, hanno condiviso l’ appello nazionale elaborato per la ricorrenza dell’8 marzo – “Le donne al lavoro per l’Italia” -: le
donne delle Acli denunciano «le difficoltà ancora esistenti», ma rivendicano con orgoglio i «benefici» della partecipazione femminile al mondo del lavoro «per l’intera comunità nazionale». Benefici economici, sociali e soprattutto di «progresso civile», a partire dal «contributo decisivo che le donne hanno dato alla nascita e all’affermazione dell’Italia unita e democratica».

Rosa Di Notte, presidente del sodalizio Aclista di Montesarchio e consigliera provinciale delle ACLI sannite, ha spiegato come il Coordinamento Donne delle Associazioni cristiani dei lavoratori italiani ricorda i nomi di due figure femminili che hanno fatto la storia d’Italia, in particolare nel momento della sua rinascita democratica, dopo la seconda guerra mondiale: Maria Federici Agamben, a lungo delegata nazionale delle Acli, tra le 21 donne elette
all’Assemblea Costituente e poi alla Camera dei Deputati. Tina Anselmi, oggi 84enne, primo ministro donna, a cui si deve anche la prima legge sulle Pari Opportunità del nostro Paese. Nell’anno delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia,  «Il lavoro è fondamento dell’esperienza democratica» afferma il presidente Sergio Tanga delle Acli, «strumento di partecipazione e emancipazione sociale», «specie per le donne». «La mancanza di lavoro femminile è causadi povertà, non solo economica, per le donne, ma ancor più è motivo di impoverimento economico, culturale e civile per tutta la collettività».
«Le donne sono tutt’ora le più discriminate nell’accesso al lavoro, nel trattamento contrattuale e nei percorsi di carriera». Ma la loro aspirazione a «partecipare e lavorare per il bene del Paese, malgrado gli ostacoli e i modelli fuorvianti proposti dalla tv, non è ancora sopita». Il lavoro delle donne – conclude il documento – compreso «il prezioso lavoro svolto da sempre dalle donne nel sociale» e «i molteplici lavori che le donne svolgono sia in casa che fuori» – migliora e “trasforma” tutta la società, «modificando l’organizzazione sociale e del lavoro rendendola più rispettosa delle esigenze delle persone, della società, dell’ambiente».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content