fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil, il segretario generale Susanna Camusso nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia dei Valani è tornata ad essere parte della memoria storica sannita grazie alla recente drammatizzazione datane dalla compagnia Solot di Benevento, su testo di Michelangelo Fetto, che si è avvalso della consulenza specifica di Elisabetta Landi, ed in interpretazione dello stesso e di Tonino Intorcia, col contrappunto musicale dei Sancto Ianne. Lo spettacolo, di forte impatto emotivo, racconta il mercato di carne umana che si svolgeva il giorno dell’Assunta ogni anno in piazza Orsini, protagonisti appunto i valani, “bambini, figli di povera gente, fittati in cambio di un sacco di grano di scarsa qualità e poche lire, per una stagione o un anno intero, al proprietario terriero, che da quel giorno diventava il padrone”.
Questo lavoro di ricerca, sull’abbrivio anche dello spettacolo, non si è fermato ed avrà un sicuro punto d’interesse nel convegno (“Il mercato dei valani”) messo su dall’amministrazione comunale di Castelpoto, il prossimo 15 marzo. Dove ritroveremo Solot e Sancto Ianne a ripercorrere la vicenda scenica, seguita da un dibattito cui recheranno il loro contributo Giancarlo Schipani, sindaco del comune sannita, Aniello Cimitile, presidente dell’amministrazione provinciale, Mirna Campone, assessore alla formazione e lavoro del Comune di Benevento, e la già menzionata Elisabetta Landi, appunto studiosa del fenomeno. Le conclusioni, per restare sul tema dello sfruttamento, in particolare quello minorile (che indossa solo abiti di taglio meno rozzo nell’attualità…), sono affidate al nuovo segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.
Al termine della discussione è prevista, perché la memoria sia anche “tangibile”, l’inaugurazione del monumento dedicato ai Valani dell’artista Antonio Tommaselli.

Foto | cgil.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 41 secondi fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 7 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 14 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 19 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content