fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Il contributo del circolo Ribell-ARCI di Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede nazionale dell’Arci, a Roma, ha ospitato un interessante workshop focalizzato sulla ricostruzione della città L’Aquila e di tutte le altre zone d’Abruzzo devastate dal sisma di due anni fa. Nella circostanza, in rappresentanza del comune di Apice – esempio appunto di ricostruzione ex novo dopo la iattura dei terremoti del 1962 e 1980 – è intervenuto per portare il suo contributo al progetto nazionale anche il Circolo apicese “Ribell-ARCI”.
“Il progetto consiste in una serie di analisi territoriali- ha ricordato il presidente Martori – sul piano sociale ed economico, che poi saranno confrontate con le altre realtà italiane colpite dai terremoti nel corso degli anni. L’obiettivo sarà quello di creare una sorta di rete sinergica e solidale tra i comuni che hanno vissuto il dramma del terremoto, per portare alla luce gli aspetti negativi e positivi della ricostruzione post-sisma. Questo progetto, ha come obiettivo primario, inoltre, anche quello di evitare che L’Aquila e con essa tutte le zone vicine, non siano abbandonate a se stesse ed alla loro disperazione. All’interno del progetto, saranno previsti, infine, molti incontri e seminari, dislocati su tutto il territorio nazionale: uno di questi è previsto anche ad Apice. Quindi, avremo l’onore di ospitare nel nostro paese, un seminario nazionale dove Apice occuperà un ruolo di primo piano e di prestigio all’interno del ‘Progetto solidarietà di ricostruzione della città L’Aquila’.
“Sono questi, dunque, i motivi che ci inorgogliscono sia come Circolo Ribell-ARCI, sia come Apicesi – ha concluso il presidente – perché abbiamo avuto, ed avremo nel corso dei mesi, la possibilità di portare alla attenzione degli organi competenti le problematiche apicesi, per tentare di rilanciare in modo forte e convinto il ruolo del centro storico e le esigenze del nuovo centro abitato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 4 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 5 giorni fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content