fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Scuola, giovani, welfare: zero assoluto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Si fa in fretta a descrivere quello che c’é in questa Finanziaria per la scuola, per i giovani e per il welfare: zero assoluto". E’ quanto ha affermato il consigliere regionale del Pd, Corrado Gabriele, in una conferenza stampa sulle politiche regionali per la scuola e per il welfare dopo l’approvazione del bilancio, promossa con il consigliere Angela Cortese. "Siamo di fronte – ha detto Gabriele – ad un finto rigore a cui si accompagna una questione morale. Il mondo delle imprese, il controllo dei conti pubblici e il mondo dell’edilizia scolastica sono affidati a fratelli e sorelle di assessori e consiglieri. A seguire il nucleo di valutazione per il finanziamento dell’edilizia scolastica è la sorella dell’assessore Miraglia che, mi risulta, a titolo volontario è stata incaricata dall’assessore di seguire tutta la partita del finanziamento dei progetti per la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle scuole della Campania. Credo che da questo punto di vista, per quanto si sia criticato il passato, questa Giunta non sia in grado di dare lezioni di moralità e di legalità a nessuno". "La Finanziaria – ha aggiunto Gabriele – non prevede assolutamente nulla per rinforzare il sistema di istruzione, nulla per la cultura, se non i vestiti cuciti addosso ad alcuni teatri partenopei". Una Finanziaria "improntata ad un finto rigore, dal momento che vengono introdotte norme per aumentare il numero dei Consiglieri di amministrazione e non per ridurli". "C’é una norma precisa – ha precisato Gabriele – che prevede che i Cda possano essere costituiti fino a 5 persone, mentre ci sono oggi società partecipate che hanno Consigli di uno, due o tre membri". Per quanto riguarda la riduzione delle indennità dei Consiglieri è "poca cosa, perché si riduce solo l’indennità di funzione, che ammonta ad alcune centinaia di euro al mese e poi quando si parla di sanità si cancella una norma che prevedeva l’accesso alla carriera di primario attraverso concorsi per titoli ed esami, ed invece si sostituisce con una rosa di candidati di tre nomi, quindi si da piena discrezionalità al presidente della giunta anche nel merito della sanità". "C’é l’introduzione – ha aggiunto Gabriele – di un odiosissimo ufficio di controllo degli atti legislativi del consiglio che viene affidato alla presidneza della giunta regionale". I 50 progetti finanziati nel maxiemendamento Caldoro per 4 milioni e mezzo sono, secondo l’ex assessore regionale al lavoro, "assai più del milione stanziato per i micronidi aziendali per sostenere le lavoratrici madri". Il segretario regionale del Pd, Enzo Amendola ha parlato di "macelleria politica, familismo e clientelismo da parte di una giunta che aveva sbandierato rigore e moralismo" ed ha annunciato una serie di iniziative che mobiliteranno il partito. "Non la faremo passare liscia – ha detto – a chi ci propone un bilancio di polpette". "Per la scuola non c’é nulla – ha detto Angela Cortese – così come non c’é nulla per l’edilizia scolastica, in barba alla sicurezza. Non si è pensato ai giovani, le uniche misure sono relative a 150mila euro per l’imprenditoria dei ragazzi dai 18 ai 30 anni, a conti fatti fa un euro a testa". "Poi c’é un bonus bebé per il terzo figlio di 2mila euro, con un reddito che non superi i 16mila. Non so chi con 16mila euro pensi a fare il primo figlio, figuriamoci il terzo". "Una miopia spaventosa – ha concluso la Cortese – hanno fatto un bilancio che non è rispondente alle esigenze della nostra regione, alla grande disoccupazione giovanile. Sembrano briciole che vengono date ad una regione che invece chiede fortemente più scuola, più cultura. Non assistenzialismo ma misure per lo svluppo".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 3 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 49 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 49 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content