fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La novità del progetto ‘Smart town’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbandono illecito dei rifiuti, vandalismo, inadeguato controllo del territorio, impianto di illuminazione pubblica non conforme… Questi i temi sul tappeto che l’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi, nelle persone dell’Assessore Giovanni Ceniccola, con delega all’ambiente, e del Consigliere Tarcisio Mancini con delega alla Sicurezza Urbana, intende affrontare grazie alla collaborazione con Telecom. Infatti, è stato “effettuato – si legge in una nota – uno studio di settore già recepito con delibera di Giunta Municipale per avviare tutte le procedure necessarie all’attivazione del progetto Smart town a Guardia Sanframondi. Lo studio, la cui sperimentazione inizierà nei prossimi giorni, intende utilizzare le somme recuperate col risparmio energetico per realizzare un sistema di sicurezza urbana

Il progetto prevede: Telecontrollo impianti: gestione da remoto degli impianti di illuminazione pubblica; Internet e Reti Civiche orientate al turismo; Videosorveglianza e Homeland Security;
Gestione delle emergenze: Soccorso e assistenza medica; Digital Advertising; Gestione evoluta dell’informazione stradale.
Smart Town è un sistema che adotta tecnologie innovative e brevettate, permette di attivare un’ampia gamma di servizi a valore aggiunto di grande interesse per il cittadino, crea una LAN virtuale estesa sul territorio, sfruttando l’impianto di illuminazione pubblica, senza effettuare nuovi cablaggi, né opere di scavo; inoltre permette la gestione personalizzata del servizio di pubblica illuminazione consentendo notevoli economie sia sul fronte del risparmio energetico che sui costi di manutenzione. In parole semplici ogni lampione di una strada è un fattore infrastrutturale abilitante di servizi a valore aggiunto per il territorio, come la videosorveglianza, la gestione di chiamate di emergenza e l’internet wireless urbano”.

“Nei prossimi giorni – prosegue la nota – sarà avviata la prima fase del progetto, cioè saranno effettuate le verifiche del risparmio attraverso l’installazione del sistema su una parte dell illuminazione pubblica e il successivo monitoraggio del consumo. La fase successiva, attestato il risparmio, partirà con la messa a norma e l’istallazione del sistema su quattro cabine elettriche, che andranno a coprire il 60% del centro urbano in totale 570 lampioni e l’istallazione di telecamere che andranno a sorvegliare alcuni edifici comunali: la Scuola Primaria, la Scuola Media, il Tribunale, la Villa Comunale e la sede Comunale, ecc. Sarà istallato nella piazza antistante il Comune un “Hot Spot” per l’accesso a internet gratuito.
Tutto questo sarà possibile esclusivamente dal risparmio energetico ottenuto, dovuto al 30% dal consumo minore di energia e al 15% dal risparmio sulla manutenzione. Successivamente il sistema di videosorveglianza sarà integrato con altre telecamere PTZ posizionate agli ingressi del centro abitato”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 1 ora fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 2 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

redazione 2 ore fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 6 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content