fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il “Rummo” scelto per un progetto di prevenzione delle malattie del cuore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’azienda Ospedaliera “Rummo” è stata scelta per lo sviluppo del “Progetto Cuore”, un’analisi epidemiologia e di prevenzione delle malattie ischemiche del cuore.
La quantità utile richiesta per la realizzazione degli obiettivi previsti è di circa 9.020 individui di età compresa fra 35 e 79 anni da esaminare nell’intero territorio nazionale.
Benevento è stata scelta per rappresentare la popolazione della Campania; i cittadini, estratti a sorte fra i residenti, sono convocati, tramite una lettera, presso il Dipartimento di CardioScienze dell’Azienda “Rummo”, diretto dal dott. Marino Scherillo. Presso l’Osservatorio Epidemiologico, coordinato dal Dr. Domenico Raucci e dal Dr. Paolo Silvestri, verranno svolte le indagini di laboratorio e strumentali previste.
È stata individuata questa area per l’intensa attività di prevenzione che da vari anni vi viene condotta.
La Dr. Simona Giampaoli e la Dr. Cinzia Lo Noce, dell’Istituto Superiore di Sanità coordineranno l’attività di formazione, standardizzazione, controllo qualità, supporto e realizzazione dell’analisi dei dati raccolti.
L’indagine rientra nell’accordo di collaborazione fra Istituto Superiore di Sanità e Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri ed è finanziata nell’ambito di questo accordo dal Centro per il Controllo delle Malattie del Ministero della salute e fa parte del Programma “Guadagnare Salute” sottoscritto da Ministeri, Governo, Produttori e Gestori dei pubblici servizi, Regioni, ASL, Enti locali, i cui obiettivi sono: promuovere una sana alimentazione rendendo più facile muoversi e fare attività fisica, combattere il fumo e l’abuso di alcool.
Le malattie cardio-cerebrovascolari costituiscono la causa principale di morte, la causa più frequente di ricovero ospedaliero e una delle cause più importanti di invalidità; sono malattie di cui si conoscono bene i fattori di rischio cioè quelle caratteristiche che, se presenti in una popolazione o in un individuo, indicano la maggiore probabilità di andare incontro alla malattia.
L’obiettivo dell’indagine è quello di descrivere, su un campione rappresentativo della popolazione italiana, i fattori di rischio, le abitudini di vita (alimentazione, attività fisica, abitudine al fumo di sigarette, consumo di alcool), la prevalenza di condizioni a rischio (ipertensione arteriosa, dislipidemia, obesità, diabete), e di identificare le aree di patologia per le quali è necessario intervenire in termini preventivi, diagnostici, terapeutici e assistenziali.
È molto, importante, quindi, che chi viene scelto si rechi presso l’Azienda secondo le indicazioni riportate nella lettera di convocazione. Peraltro, partecipare al “Progetto Cuore” è l’occasione giusta per potersi sottoporre, in tempi brevi, ad un completo chek up cardiologico.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 4 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 5 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 56 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 58 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content