fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità, incontro presso la scuola media

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comandante della Stazione di Colle Sannita, Maresciallo Capo Nicola Di Lallo, insieme ai suoi militari, ha visitato la Scuola Media del Comune di Colle Sannita nell’ambito del progetto di diffusione della “Cultura della Legalità’”. Anche con l’ausilio della proiezione di filmati ed altro materiale informatico sono stati trattati argomenti e fenomeni di interesse quotidiano quali il bullismo, la circolazione stradale, i pericoli legati all’utilizzo di internet e della “rete”, la contraffazione e la pirateria, nonché interessi diffusi della collettività quali la Salute e l’Ambiente, il Patrimonio culturale e le Regole di civile convivenza. Gli alunni hanno mostrato interesse e attenzione agli argomenti trattati approfondendoli con numerose domande tese a ricevere consigli su atteggiamenti e comportamenti da tenere nella vita reale. Anche i docenti hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri all’interno delle scuole, il cui contributo nei confronti della legalità si lega in modo certamente costruttivo rispetto all’attività svolta dagli insegnanti stessi per raggiungere tale fine. Di particolare efficacia si è dimostrato l’opuscolo distribuito agli studenti in cui le notizie erano raccolte in modo schematico e di facile comprensione, elaborato a misura dei ragazzi a cui era diretto, con frasi semplici e tese a stimolare l’appartenenza ad un gruppo sociale, e alle conseguenti regole di civile convivenza e di confronto con il prossimo; tutto ciò unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, al rispetto per gli altri, nonché per l’ambiente e per tutte le cose che sono patrimonio comune. Ciò ovviamente nella consapevolezza che i giovani, bambini e adolescenti rappresentano il futuro del Paese, e che pertanto i basilari valori di equità, di solidarietà e di giustizia che reggono le nostre Istituzioni, debbano essere preservati, rafforzati e trasmessi a coloro che un giorno non troppo lontano potrebbero essere chiamati a reggere le sorti della Nazione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 1 giorno fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 1 settimana fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 41 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 45 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 50 minuti fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 5 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 5 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content