fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Posta la fiducia, approvato il bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato a maggioranza (55 presenti, 37 favorevoli, 18 contrari), con il voto contrario dei gruppi dell’opposizione, ha approvato il Bilancio di previsione 2011, legge finanziaria e Bilancio pluriennale di previsione triennio 2011-2013.

 

Il provvedimento ha ricevuto il semaforo verde con l’approvazione a maggioranza della questione di fiducia posta sul provvedimento dal Presidente della Giunta, Stefano Caldoro, ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania, la nuova carta costituzionale regionale approvata dalla passata legislatura (è la prima volta che accade).

 

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Paolo Romano: “Nonostante le note difficoltà finanziarie e la necessità di dover ricorrere ad una manovra soprattutto correttiva, il Bilancio mette in campo tutti gli strumenti necessari al buon funzionamento dell’istituzione consiliare e della Regione” – ha sottolineato l’esponente del PdL, che ha aggiunto: “Ringrazio tutti i gruppi consiliari che, con senso di responsabilità istituzionale, hanno consentito, ciascuno nel rispetto del proprio ruolo, l’approvazione di un provvedimento, mai come questa volta, complesso e difficile e che ha richiesto il ricorso a meccanismi e strumenti nuovi, come quello del voto di fiducia, voluti nel nostro Statuto dalla passata legislatura”.

 

“Credo – ha concluso il presidente Romano –  che, al di là dei contenuti del dibattito politico e delle considerazioni di merito, il Consiglio regionale abbia in ogni caso superato bene questo primo e significativo banco di prova”.

 

Positivo anche il commento dell’assessore al bilancio Gaetano Giancane: “il confronto in Consiglio è stato prezioso e il fatto che sia stata posta la fiducia sul Bilancio non significa che nel futuro non si possa dare le risposte auspicate mediante un’altra legge che intervenga sulle diverse problematiche sono state sollevate e che, in questo Bilancio di rigore e di risanamento dei conti, non hanno potuto trovare adeguata soddisfazione”.

 

“Il testo approvato in Commissione, recepito e successivamente completato dall’Esecutivo regionale, rappresenta la giusta sintesi tra le varie proposte delle forze politiche, fondate sulle diverse realtà territoriali della Campania” – ha commentato il Presidente della Commissione regionale Bilancil, Massimo Grimaldi (N.Psi-Caldoro Presidente) – che ha aggiunto: “rigore ma anche sviluppo, sostenuto con un miliardo e quattrocento milioni di euro di fondi strutturali, sono le due direttrici che hanno guidato il nostro lavoro per l’approvazione del bilancio; inoltre, il sostegno alle famiglie, il bonus bebè ed alle madri lavoratrici, in una regione in cui una donna su due è disoccupata, testimoniano l’attenzione di questo governo regionale e di questa maggioranza alle fasce deboli della società, che non vanno assistite, ma sostenute in un percorso di crescita consapevole ed autonomo. La linea del rigore-conclude Grimaldi non è stata solo predicata, ma applicata concretamente, a partire dalle Istituzioni. E mi riferisco ai tagli alle auto blu e delle indennità dei Consiglieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Azienda Consortile B02, è tempo di bilanci: risultati positivi, impatto sociale crescente e ruolo strategico nella programmazione PNRR

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

redazione 18 minuti fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 23 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 24 minuti fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content