fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

‘La qualità va venduta su larga scala’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiusa la terza edizione di Agrosud – Salone della Dieta Mediterranea, è tempo di bilanci per il settore agroalimentare che ha visto nella fiera di Napoli la principale manifestazione di comparto del mezzogiorno. Oltre trecento le aziende espositrici e migliaia i visitatori che si sono cimentati con le eccellenze alimentari più rinomate del sud Italia, e che hanno potuto ammirare una importante esposizione florovivaistica; numerose anche le aziende che esponevano macchinari per le industrie di settore e le occasioni di confronto che hanno arricchito la due giorni. Visitatissime le isole di degustazione, anche se l’attrazione più gettonata e stata rappresentata da un apposito padiglione dedicato alla esposizione ed alla vendita di capi animali bufalini che ha attratto la curiosità dei più piccoli.
Molte le presenze qualificate, tra le quali quella del segretario Regionale del settore Agroalimentare della Ugl Campania Ferdinando Palumbo che si è trattenuto a lungo con i numerosi espositori. E proprio dal sindacalista è arrivata una proposta che farà parlare nei prossimi giorni “Bisogna passare dalle esposizioni annuali alla vendita su larga scala, – ha chiosato Palumbo – i visitatori hanno risposto con interesse ed entusiasmo a questo appuntamento, dimostrando di apprezzare la qualità dei prodotti alimentari di qualità e di essere pronti all‘acquisto continuato. Le potenzialità sono enormi in termini di economia e di ricaduta occupazionale, chissà se con un po’ di coraggio non si possa pensare a catene distributive di soli prodotti di qualità. Per quanto ci riguarda abbiamo messo a punto un progetto denominato ‘Sani e mediterranei’ che si pone l’obbiettivo di consolidare la conoscenza della dieta mediterranea nelle scuole e che sensibilizzerà la popolazione della provincia di Caserta sulla problematica dell’obesità infantile”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 45 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 45 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content