fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Its Agroalimentare, entra la Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta della Camera di Commercio di Benevento, presieduta da Gennaro Masiello, ha deliberato l’adesione dell’Ente camerale sannita alla compagine sociale dell’Istituto Tecnico Superiore nell’area tecnologica “Nuove Tecnologie per il made in Italy – indirizzo agroalimentare”.
“La creazione degli Its – ha detto Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, – rappresenta un punto di pregio territoriale. Si tratta, infatti, di istituti tecnici superiori che svolgono corsi post-diploma, di norma biennali. In Campania, quello sannita sarà l’unico dedicato all’agroalimentare, settore in cui abbiamo grandi tradizioni da rafforzare e un solida vocazione da assecondare. Gli Its si reggono su una fondazione a cui partecipano scuole, università, enti locali e imprese: è il nuovo modello di istruzione. L’ obiettivo – aggiunge il presidente Masiello – è dare ai giovani concrete prospettive di lavoro e assicurare l’offerta di tecnici superiori nelle figure professionali che necessitano al mondo delle imprese pubbliche e private”.
Introdotti nell’ordinamento nazionale nel 2008, gli Istituti Tecnici Superiori costituiscono un percorso alternativo e non concorrenziale con l’Università a cui accedere con il diploma di istruzione secondaria superiore.
“Gli Its si collegano con i poli di innovazione e non a caso – ha aggiunto Gennaro Masiello – il Sannio beneventano, con le sue grandi potenziali proprio nel settore agroalimentare, che abbraccia anche l’articolato comparto vitivinicolo ed enologico, potrà esprimere il meglio. La presenza nella nostra comunità provinciale della Fondazione per l’ITS dell’Agroalimentare permetterà agli enti pubblici e privati di mettere in campo le molteplici risorse che il territorio offre. Basti pensare alla fitta rete imprenditoriale legata alla trasformazione e alla conservazione delle produzioni agroalimentari, alle cantine sociali, al sistema scolastico-formativo preesistente come l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Mario Vetrone”, al Chimico-Biologico del “Palmieri”, ad Istituti di ricerca e alla stessa Università del Sannio. La Camera di Commercio di Benevento, forte anche delle sinergie del sistema camerale regionale e nazionale, – ha concluso il presidente Masiello – è pronta ad offrire un suo concreto contributo per perseguire gli obiettivi di una migliore integrazione tra scuola e impresa, binomio vincente per progettare il futuro e proiettarsi su nuovi parametri di crescita e sviluppo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content